MCES sceglie Vibre per migliorare le prestazioni mentali dei player

MCES sceglie Vibre per l’analisi delle prestazioni mentali dei suoi player. Una scelta che non stupisce: da una parte perché a farla è l’organizzazione Mces, approdata da pochi mesi in Italia, ma con tutta l’intenzione di imporsi sulla scena esportiva del Belpaese; dall’altra per quello che gli esports stanno diventando, ossia delle competizioni sempre più simili a quelle sportive, con professionisti che seguono un regime di allenamento che nulla ha da invidiare, in termini di impegno e professionalità, a quello dei campioni delle discipline sportive reali.

Per questo, anche l’aspetto mentale sta prendendo sempre più importanza, e sta diventando un focus fondamentale da allenare anche per i gamer. La capacità di trascorrere diverse ore davanti a un computer senza perdere la concentrazione, e mantenendo alta la motivazione, richiede analisi scientifiche e ricerche mirate per essere sviluppata. In questo contesto si colloca quindi la partnership tra Mces, team professionistico di esports con sede a Roma, e la società Vibre, specializzata proprio nell’analisi e nello studio delle prestazioni mentali degli atleti.

Grazie ad una piattaforma di streaming, dispositivi miniaturizzati e algoritmi messi a punto nei suoi laboratori, Vibre ha realizzato una tecnologia che può dare accesso ad informazioni che consentono di prendere decisioni supportate da dati attendibili ed incontrovertibili. I software permettono inoltre di analizzare in tempo reale lo stato mentale di un utente e di ottenere misure chiare e precise su parametri diversi in base al settore di applicazione considerato. E questo da oggi avviene, grazie anche all’impegno di Mces Italia, anche negli esports.

“Si tratta di un accordo storico nel mondo degli esports, una decisione rivoluzionaria che avvicina ancora di più i gamer agli sportivi professionisti – dichiara Tommaso Maria Ricci, direttore generale di Mces Italia. -. Sappiamo tutti quanto sia importante l’aspetto mentale nello sport, e quanto lo sia quindi anche nel gaming competitivo. Il supporto di Vibre ci aiuterà a monitorare e analizzare le prestazioni dei nostri player, e far capire loro come gestire al meglio le emozioni in gara. Confidiamo che questo porterà ad un ulteriore miglioramento delle performance, che pure sono già di alto livello in tutti i nostri team”. Mces in Italia ha team competitivi presenti in numerose discipline come FIFA21, Valorant, Pubg Mobile, League of Legends e Fortnite.

La condizione mentale di un player professionista è infatti cruciale perché possa esprimersi al meglio. La capacità di mantenere alte prestazioni e preservare la propria salute psico-fisica dipende in larga misura dall’abilità di gestire lo stress e il carico mentale. Attraverso l’impiego delle tecnologie Vibre nel settore degli esports, è possibile eseguire un costante monitoraggio dei parametri mentali dei giocatori, durante gli allenamenti o durante le competizioni, in modo da avere informazioni in tempo reale sulle condizioni del team.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...