Nuovo convegno del Coni: ‘Sport Virtuali: il futuro è già presente’

Giovedì a Roma un convegno del Coni sugli sport virtuali con la presentazione del lavoro delle aree specialistiche del Centro studi del Comitato promotore degli esports Italia.

Proseguono i lavori del Centro Studi, diretti a tratteggiare i contorni dello sport che vivremo in un futuro molto prossimo. Dopo l’evento dello scorso mese di maggio, quando al Salone d’Onore del Coni, alla presenza del Ministro delle Politiche giovanili, Fabiana Dadone, e dei vertici del Cio, il presidente del Coni Giovanni Malagò ha proposto la nuova definizione di sport virtuali, il Centro studi del Comitato promotore propone un altro appuntamento dal titolo “Sport virtuali, il futuro è già presente”. Un ulteriore passo in attesa dell’annuncio della Fisv, la Federazione italiana degli sport virtuali.

L’incontro, che avrà luogo giovedì 24 giugno, dalle 11.00 alle 13.00, nell’aula 5 della Scuola dello Sport, Acqua Acetosa di Roma, alla presenza dei Presidenti delle Federazioni sportive e Discipline sportive associate e di Giovanni Copioli, Presidente Fmi e membro di Giunta del Coni dove da qualche giorno riveste il ruolo di Coordinatore per il settore eports. L’evento, aperto a tutti, sarà trasmesso anche online, sul sito di www.esportschannel.it

L’analisi del Centro studi si articola su tre direttrici: area giuridica, area medico-scientifica ed area tecnica, apparentemente distanti tra loro, ma estremamente interconnesse nell’ambito degli sport virtuali. A introdurre il convegno sarà il presidente del Comitato promotore esports Italia, Michele Barbone.

Nel corso dell’evento interverranno i direttori scientifici e coordinatori del Centro studi del Comitato promotore esports Italia, gli avvocati Andrea Strata e Chiara Sambaldi (direttori dell’Osservatorio permanente giochi, legalità e patologie dell’Eurispes), che illustreranno le linee guida dell’attività del Centro studi ed introdurranno le relazioni dei coordinatori delle tre macro aree: Giancarlo Guarino per l’area giuridica, Carlo Tranquilli per l’area medico-scientifica e Maurizio Miazga per l’area tecnica.

Interverranno i docenti universitari degli Atenei Link Campus University, Tor Vergata ed Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Per la Link Campus University sarà presente  Pierluigi Matera, per l’Università di Tor Vergata Bruno Ruscello e per il “Foro Italico” Nicolò Loreti. Il convegno sarà anche l’occasione per dare un contributo fattivo e di contenuto al processo di riconoscimento degli sport virtuali all’interno dell’ordinamento sportivo nazionale.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...