Sondaggio Bryter: i due terzi delle gamer subiscono molestie online

Un sondaggio condotto da Bryter Company su circa mille giocatrici invita a riflettere ancora una volta sui comportamenti misogini subiti online dalle donne.

Bryter, una società di ricerche di mercato con sede a Londra, ha condotto un nuovo sondaggio su circa mille giocatrici nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Dalla ricerca emerge che il 65% delle intervistate ha sperimentato comportamenti tossici online nel 2023. Nonostante la percentuale sia in calo rispetto al 72% del 2022, i dati rivelano che il problema resta grave.

«È il primo cambiamento positivo che abbiamo visto da quando è iniziata la nostra ricerca, nel 2019 – ha dichiarato Jenny McBean, che dirige la sezione gaming di Bryter -. La percentuale si è ridotta al 65 %, che è una diminuzione significativa. È fantastico, ma non possiamo semplicemente dare per scontato che ora vada tutto bene. Sono ancora due donne su tre».

Nonostante la diminuzione dei comportamenti tossici dal 72% al 65%, il 20 % delle giocatrici intervistate ha dichiarato di scegliere di non giocare online per il timore di potenziali molestie. E una su dieci è stata addirittura minacciata di stupro.

Intervistata da Sky.com, Jenny McBean ha spiegato che le molestie iniziano spesso con commenti sessisti, per degenerare poi in minacce di stupro e di violenza fisica. Questi attacchi alle gamer non si verificano solo su Discord, ma in generale in tutti i videogame in cui sono ancora attive le chat vocali.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...