Red Bull M.E.O.: le novità della terza stagione

Il Red Bull Mobile Esports Open è senza alcun dubbio uno degli eventi mobile più seguiti e partecipati al mondo: la scorsa edizione si è chiusa con 15.000 giocatori registrati che hanno preso parte ai vari tornei di qualificazione, da quelli nazionali fino alle fasi finali globali. Addio a Clash Royale e Brawl Stars, entrambi titoli Super Cell, mentre rimane Hearthstone a cui si aggiungono due dei videogiochi mobile più di moda nell’ultimo anno: Teamfight Tactics di Riot Games e PUBG Mobile di Blue Hole. Giocatori provenienti da oltre venti paesi hanno già iniziato a sfidarsi dallo scorso maggio con i qualifier internazionali, ancora online, che si stanno svolgendo in questo periodo: obiettivo le Worlds Finals in Turchia nei primi mesi del 2021. 

Se di Hearthstone non c’è da stupirsi, visto il successo della scorsa edizione per un videogioco che vanta più di 80 milioni di utenti nel mondo, sorprende ma non troppo la decisione di cambiare radicalmente gli altri due titoli. Generi diversi ma giustificati dal grande successo ottenuto in termini di giocatori. Teamfight Tactics ha ridato linfa vitale al client di League of Legends facendo registrare tanti nuovi utenti, non necessariamente già amanti del titolo principe di Riot Games, ma appassionati del genere strategico. PUBG Mobile è invece uno dei titoli più giocati tra gli FPS su smartphone e tablet, in particolare in Asia dove la sua diffusione è pressoché capillare e ha surclassato altri Battle Royale come Fortnite. 

Altra novità è il cambio di tournament organizer: a seguire e gestire la Season 3 sarà Tournamentcenter, azienda belga che vestirà i panni di partner e organizzatore ufficiale dei qualifier online, specializzata in particolare sui card games.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...