Nasce Esports Academy, per formare professionisti in esports

La piattaforma Esports Academy partirà a gennaio 2019 a Milano con quattro percorsi professionalizzanti per chi desidera lavorare nel mondo degli esports.

Per trovare un lavoro nel mondo degli esports occorre avere competenze sempre più specializzate. Il mondo esports infatti non è composto solo da più o meno eccellenti giocatori, ma da una miriade di professionisti che costruiscono assieme ai pro player i successi che li rendono famosi. Finora ci sono stati professionisti di altri settori che hanno saputo riadattarsi a questo mondo, altri che si sono fatti da sé, studiando, ascoltando, analizzando un mondo che stava crescendo piano piano davanti a loro. Ora che il mondo esports sta diventando una cosa seria anche in Italia occorre di più, e il mercato comincia a dare una risposta.

LA STRUTTURA – Una di queste, dalle premesse serissime, è Esports Academy, una piattaforma dedicata alla formazione nel mondo esports in Italia, che inizierà la sua attività a partire da gennaio 2019 all’interno del Samsung District, sede di Samsung Electonics Italia. A monte ci sono la Games Kingdom di Francesco Albanese (formatore e Ceo del team 5 Hydra esports) e Jan Nava, con Verde Sport Energia Positiva, braccio operativo della famiglia Benetton nel settore sportivo, con il patrocinio di Ca’ Foscari Challenge School.

I CONTENUTI E TEMPI DEI PERCORSI – Esports Academy si rivolge chiaramente a chi desidera trovare lavoro nel mondo degli esports. Si tratta di una piattaforma dedicata alla formazione nel mondo degli Esports in Italia, e propone 4 differenti moduli didattici che avranno l’obiettivo di formare le principali figure nel settore ESports: Business Manager, Team Manager, Coach e Mental Trainer. Ogni modulo si svolgerà nell’arco di un weekend, con la formula full immersion.

IL CALENDARIO E I COSTI – Questo il calendario delle lezioni, modulo per modulo. Si inizia con il Business Manager, il 25 e 26 gennaio 2019, per apprendere gestione e sviluppo del business di un rights holder (560 €). Team Manager, 22 e 23 febbraio, per imparare a organizzazione e gestire una squadra di lavoro (490 €), Coach, 23 e 23 marzo, per scoprire le peculiarità che concorrono alla crescita sportiva e personale dei giocatori (490 €) e Mental Trainer, 12 e 13 aprile, per individuare le migliore strategie di allenamento mentale (490 €).

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Articoli correlati

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con il brand Nescafé Latte per una campagna promozionale con i giocatori. Il club esports Team Vitality...