Dopo Colonia Counter-Strike è nella bufera

Alla base di tutto ci sarebbe un bug. Un errore informatico che avrebbe consentito ad alcuni allenatori carpire informazioni riservate relative ai team avversari, utilizzandole poi per favorire la propria squadra. La furbata ha scatenato un vero e proprio scandalo facendo partire un’indagine già nella mattinata di lunedì scorso, il giorno dopo la chiusura del GamesCom di Colonia 2020. Si tratta probabilmente di uno dei periodi più cupi per il competitivo di Counter-Strike: Global Offensive.

Esl, organizzatrice del torneo, sta lavorando per individuare con precisione le persone coinvolte, un lavoro che si sta svolgendo di comune accordo con Esic, l’Esports Integrity Commission, che ha annunciato indagini almeno per i prossimi due mesi, dato che verranno esaminate tutte le gare per individuare ogni prova. Ma l’indagine potrebbe concludersi anche prima se qualcuno dei partecipanti decidesse di fare un passo avanti denunciando l’accaduto, aiutando tutta la scena competitiva di Counter-Strike a ritrovare un po’ di serenità.

Le competizioni professionali di Counter-Strike sono attualmente seriamente accerchiate da un alone di incertezza. Mentre continuano ad analizzare i video dei match, Esl e Esic dovranno cercare anche di capire se la colpa sia tutta dei coach o anche dei giocatori: secondo alcuni infatti i giocatori non hanno colpe, dato che sarebbero stati i coach, di loro iniziativa, ad utilizzare l’exploit (la falla) che consente di recuperare informazioni; secondo altri è di fatto impossibile che i giocatori non fossero informati.

Esic ha dichiarato che dalle verifiche sino ad ora effettuate, non sembrerebbero esserci responsabilità da parte dei giocatori. Una dichiarazione che ha fatto insorgere la community, molti utenti della quale ritengono che sia difficile per chiunque chiudere le orecchie di fronte a qualcuno che stava operando illecitamente nella stessa stanza o sullo stesso VoIP. Ma come detto Esic al momento non ha emesso alcuna sentenza, e tutto può ancora succedere.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...