eSports: ecco i “Competitive Gaming Awards” italiani

Il quotidiano online Powned annuncia la nascita dei “Competitive Gaming Awards”. Nella manifestazione online saranno celebrati i migliori protagonisti degli eSports italiani, votati da tutta la community di appassionati di videogiochi della penisola. La prima iniziativa di questo tipo fu organizzata nel 2016 da Pedriny, l’eSports Maestro. Qualche settimana fa, però, Pedriny ha annunciato che non avrebbe più potuto occuparsene, auspicando che qualcuno ne raccogliesse il testimone.

Queste le categorie in gara per l’edizione dei Competitive Gaming Awards lanciata da Powned:

  • Miglior Giocatore (2 votazioni)
  • Miglior Streamer (2 votazioni)
  • Miglior Caster (2 votazioni)
  • Miglior Team (2 votazioni)

I candidati ufficiali per le quattro categorie sopra elencate saranno dodici, divisi in due gruppi da sei. I 6 che otterranno più voti in totale per ogni categoria passeranno alla votazione finale.

I 12 giocatori/streamer/caster/teams candidati saranno scelti dalla redazione di Powned in base ai risultati professionali e competitivi ottenuti durante il 2018.

Ci saranno poi altre quattro categorie, in cui saranno presentati sei candidati ufficiali da votare direttamente per le votazioni finali:

  • Miglior Titolo Esports (1 votazioni)
  • Miglior Coach (1 votazioni)
  • Miglior Storia (1 votazioni)
  • Miglior Evento Esports (1 votazioni)
  • Migliore Organizzazione (1 votazioni)

Anche in questo caso sarà la redazione di Powned a scegliere i nominativi dei candidati basandosi sui risultati ottenuti nel 2018.

Le votazioni saranno  divise in due fasi: nella prima, che si terrà dalla prossima settimana fino a Natale, le protagoniste saranno le categorie più popolate, per le quali sarà necessario fare una prima votazione per scremare il pool. Nella seconda invece, che dall’ultima settimana dell’anno si protrarrà fino all’Epifania, sarà possibile votare in tutte le categorie in gara, visto che per ognuna di esse ci sono solo 6 candidati.

Le votazioni si svolgeranno interamente sui social.

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

Articoli correlati

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...