Rainbow Six, l’European League in numeri

Ubisoft ha dovuto rivedere in corsa i piani per il lato competitivo di Rainbow Six Siege. Come in occasione del mini-Major di agosto, il Six November Major verrà disputato online e non in LAN come previsto inizialmente. La situazione sanitaria globale ha scombussolato inevitabilmente il mondo degli sport elettronici. Tutti gli appassionati di Siege sperano di poter tornare a riempire l’arena di Montreal in occasione del prossimo Six Invitational, anche se ad oggi con la pandemia ancora in atto non ci sono certezze.

Proviamo, intanto, a concentrarci sugli aspetti un po’ più tecnici del gioco. La parte dedicata al Pick and Ban ha assunto un ruolo di vitale importanza nelle strategie di squadra nelle ranked, ma sopratutto nel competitive. Grazie a questa funzione introdotta da Ubisoft, le squadre prima dell’inizio di ogni partita vanno a bandire un totale di due assalitori e due difensori (un assalitore e un difensore per parte, ndr). L’obiettivo di questa funzione è quello di rendere più profonda la strategia di gioco, permettendo ai giocatori di creare il proprio meta. E non solo, visto che la parte tattica in Siege è di vitale importanza e rendere inutilizzabile un operatore per tutto il match può complicare i piani di qualsiasi team.

Ad esempio, nell’ultimo stage di European League Thatcher è stato l’assalitore più bannato con il 52.3%. Nonostante il recente nerf, con la granata EMP che disattiva e non distrugge più i gadget avversari, l’operatore inglese rappresenta una delle principali minacce sia in fase di rottura che durante il normale svolgimento del round. Al secondo posto spazio per Maverick con il 34.1%. Il suo apporto è fondamentale quando c’è da buttare giù un muro o una botola rinforzata. La fiamma ossidrica in dotazione, infatti, può penetrare qualsiasi parete e non è da sottovalutare il Maverick Trick. Tra i meno bannati Iana, IQ, Lion e Ash.

Per quanto riguarda i difensori, i pro-player europei di Rainbow Six sembrano non apprezzare il sistema Mag-NET di Wamai visto il 65.9% di ban. Del resto, il kenyota è molto versatile e grazie al suo gadget adesivo da lancio può bloccare granate di qualsiasi tipo, oltre ai dardi di Capitao e altre utilities. Non è un caso che in alcuni site l’utilizzo di Wamai, in combinazione con altri operatori, rallenti e non poco l’avanzata degli attaccanti. Valkyrie si prende la seconda posizione con una percentuale nettamente inferiore (31.8%), alle sue spalle si piazzano Clash (22.7%) e Mira (20.5%).

Grande importanza anche al map-pool. La mappa più giocata per un totale di 12 volte è Oregon, che recentemente ha subito un rework ed è rientrata nel competitivo dopo un periodo di quarantena. Coastline, Consulate e Theme Park quelle meno (3 volte ciascuno, ndr). Inevitabilmente, poi, ci sono mappe che possono essere considerate difensive o offensive a seconda delle situazioni e dal numero di volte che vengono scelte. In attacco, la percentuale più alta è quella di Coastline (61.8%), mentre su Oregon le difese sembrano essere davvero solide con 81 round vinti su 130 (62.3%).

In conclusione, vi ricordiamo che dal 6 all’8 novembre andrà in scena il Six November Major EU e sono attivi i Twitch Drops. Qui tutte le informazioni.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...