Ecco le 10 società di eSport più grandi al mondo secondo Forbes

La rivista americana Forbes, famosa per la sua classifica degli uomini e delle donne più ricchi al mondo, si occupa anche di eSport e ha deciso di stilare una classifica dei 10 team più grandi e potenti al mondo. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare la pandemia non ha fatto bene (economicamente) agli eSport. Certo la loro popolarità è cresciuta enormemente con la cancellazione di tutte le manifestazioni live ma gli eventi dal vivo sono ancora una grossissima fetta dell’introito di chi si occupa di videogiochi competitivi. La cancellazione delle manifestazioni, stimano, hanno cancellato la crescita prevista del settore del 16% e hanno abbassato il valore dell’industria di 150 milioni di dollari.

Il 2019 è stato l’anno del boom per le organizzazioni più importanti, investitori da tutto il mondo e con tasche molto profonde sono piovuti sulle maggiori società aumentandone il capitale. Per il 2020 obiettivi molto più modesti sono stati messi in agenda e le società hanno ricevuto il mandato di iniziare a produrre profitti in qualunque modo possibile. Secondo la media di Forbes, gli eSport generano solo il 5% dei guadagni delle società, il resto sono introiti pubblicitari e sponsorizzazioni che vengono dal mondo dello streaming e dalla content creation per piattaforme come Youtube.

1. Tsm
valutazione: 410 milioni di dollari
proprietario: Andy Dinh
La società ha acquistato Blitz nel 2019, una piattaforma che conta 10 milioni di utenti attivi ogni giorno. Metà dei 45 milioni di dollari di ricavi dell’organizzazione si devono a questa app.

2. Cloud9
valutazione: 350 milioni
proprietario: Jack e Paullie Etienne
I CLoud 9 hanno perso il 13% del loro valore nel 2020 a causa della pandemia.

3. Team Liquid
valutazione: 310 milioni
proprietario: aXiomatic Gaming, Victor Goossens, Steve Arhancet

4. FaZe Clan
valutazione: 305 milioni
proprietario: Lee Trink, Richard Bengston (FaZe Banks), Thomas Oliveira (FaZe Temperrr), Yousef Abdelfattah (FaZe Apex), Nordan Shat (FaZe Rain)
L’80% dei ricavi dei FaZe Clan vengono dalla content creation, nella loro scuderia anche lo streamer più pagato al mondo, Nickmercs, con uno stipendio di 6 milioni di dollari l’anno.

5. 100 Thieves
valutazione: 190 milioni
proprietario: Matthew Haag, Drake, Scooter Braun, Dan Gilbert
Prevedono per quest’anno 16 milioni di dollari di ricavi, un aumento del 60% rispetto all’anno scorso.

6. Gen.G
valutazione: 185 milioni
proprietario: Kevin Chou, Battery Ventures, Canaan Partners, NEA, Will Smith

7. Enthusiast Gaming
valutazione: 180 milioni
proprietario: Public company (TSX: EGLX)
Sono in classifica per la prima volta grazie all’acquisizione di Omnia Media che ha allargato il loro pubblico a un totale di 300 milioni di giocatori al mese. Questo fa degli Enthusiast la più grande piattaforma di gaming del Nord America. La società si aspetta 95 milioni di dollari di ricavi quest’anno.

8. G2 Esports
valutazione: 175 milioni
proprietario: Carlos Rodriguez, Jens Hilgers
Unica società in crescita stabile della lista sono i tedeschi dei G2 che nel 2020 hanno intascato il 6% in più rispetto allo scorso anno.

9. Nrg Esports
valutazione: 155 milioni
proprietario: Andy Miller, Mark Mastrov

10. T1
valutazione: 150 milioni
proprietario: Comcast Spectacor, SK Telecom

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...