LA RICERCA – Esports, chi li pratica ha una vita più sana

Un altro mito sfatato. In questi giorni una ricerca apparsa sull’International Journal of Environmental Research and Public Health ha completamente ribaltato le convinzioni dei detrattori del mondo esports. Chi gioca in maniera competitiva, mediamente, conduce una vita più sana rispetto al resto della popolazione. Solitamente siamo abituati all’esatto contrario, con i videogiochi che a detta dei soliti noti stimolano la sedentarietà e limitano i rapporti umani.

In base al paese di provenienza, tutti gli intervistati tra il 9% e il 21% hanno un corpo più allenato e sano rispetto alla media. Risultati confortanti anche per quanto riguarda il fumo e gli alcolici. I videogiocatori che bevono alcolici su base quotidiana, infatti, sono l’8% in meno rispetto alla media. Solo il 3,7% dei videogiocatori, invece, è un fumatore contro il 18,7% a livello mondiale. Niente di diverso, dunque, da quelli che consideriamo gli sport tradizionali. Per raggiungere le vette più alte dell’esports, c’è bisogno di unire skill e una corretta alimentazione, oltre a tanto lavoro in palestra e ad una vita sana.

Il settore degli sport elettronici ha fatto dei passi da gigante negli ultimi anni e ora stiamo assistendo alla naturale evoluzione di un’infrastruttura per la salute dei giocatori. Molte gaming house sono dotate di palestra. Le stesse organizzazioni stilano programmi che riguardano la nutrizione, la salute, il benessere e la preparazione psicologica. Tutti aspetti fondamentali. Un compito sicuramente arduo, viste le ore di allenamento che mediamente un professionista passa davanti al computer tra allenamenti e competizioni, ma necessario per chiunque voglia esprimersi al massimo.

Del resto, non è un caso che negli scorsi mesi è stata siglata una partnership tra Pro2Be Esports e Isokinetic, colosso made in Italy della riabilitazione ortopedica e sportiva. Un’iniziativa assolutamente innovativa per lo sport elettronico in Italia, che pone l’accento circa l’importanza della prevenzione e cura psicofisica di un videogiocatore competitivo.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...