Bosch (Gamesports Lleida): “Il prossimo Messi? Avrà mouse e tastiera”

Il prossimo Messi si allenerà con mouse e tastiera“. A dirlo non è uno scrittore di fantascienza, bensì Noé Bosch, ex presidente della Jove Cambra Lleida e attualmente co-fondatore di Gamesports Lleida, un’azienda spagnola che crea competizioni esportive e contenuti di intrattenimento legati al mondo dei videogiochi.

Nel corso di una intervista al quotidiano online Segre.com Noé Bosch non ha dubbi sul futuro degli sport elettronici. “Proprio come c’è un club sportivo con un campo da calcio o da basket in ogni quartiere o comune, credo che nell’arco di 5-10 anni troveremo in ogni comune anche stadi di esports e accademie per la formazione di nuovi”.

Laureato in Pubblicità e pubbliche relazioni, con un master in Gestione degli sport elettronici, Noé Bosch è considerato un pioniere nel l’introduzione di questo nuovo concetto di sport e intrattenimento. La sua Gamesports Lleida, creata con il collega di studi Francesc Flores è nata dagli studi del master in Management sportivo dell’Università Internazionale di Valencia (VIU).

“È un nuovo tipo di competizione e intrattenimento – spiega Bosch parlando degli esports -, basati principalmente sull’uguaglianza ma anche sul fatto che la competizione abbia una copertura mediatica che la renda fruibile al pubblico interessato. Ma un tema fondamentale è quello dello sviluppo costante dei videogame, che crea il problema dell’abbandono dei giochi precedenti, che dopo un certo tempo non vengono più aggiornati”.

Bosch parla anche del problema della percezione degli esports da parte del grande pubblico, che anche in Spagna ha spesso un’idea sbagliata di cosa siano gli esport, poiché “credono si tratti di quattro ragazzetti che giocano ai videogiochi e con abitudini malsane. Ma non è assolutamente così! Attualmente per essere un giocatore di alto livello non devi solo avere a disposizione un team e del personale specializzato (con allenatori, analisti, psicologi, ecc.), ma devi condurre una vita molto equilibrata; è l’unico modo per ottenere le migliori prestazioni possibili”.

Quindi fa un paragone con attività sportive già riconosciute, per rendere tutto più chiaro: “gli esports sono un mix tra il gioco degli scacchi (che richiede capacità di ragionamento) e la guida di una F1 (che richiede riflessi e velocità). Alcune persone associano gli esports a giochi di violenza e sangue, ma attualmente gli esports più popolari sono basati su giochi classificati PEGI12 o 16, destinati a un pubblico dai 12 /16 anni in su. Parlo di titoli come League of Legends, Valorant, Hearthstone, Fifa, NBA2K, Clash Royale o Rocket League”.

Infine la previsione, anche sul proprio business: “Guardando al futuro noi di Gamesports Lleida abbiamo in programma l’apertura di un’accademia e la costruzione di un palazzetto dedicato agli esports. Crediamo che nel giro di 5-10 anni troveremo stadi di esports e accademie in ogni quartiere, come ora ci sono club sportivi con campi da calcio e da basket. Penso che i prossimi Lionels Messi o Lebrons James potrebbero allenarsi anche con mouse e tastiera. E’ stato l’argomento della mia tesi di laurea, e ora sto lavorando in questa direzione”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...