L’OIES continua a crescere, ecco il team Esports Revolution

Partito in sordina ad aprile scorso, l’Osservatorio Italiano Esports continua a crescere anche in questo inizio del 2021. Dopo l’adesione dello Studio Legale Lorenzoni, della scorsa settimana, oggi arriva quella del team Esport Revolution, che porta il numero dei soci attuali ben oltre le 80 unità (9 aziende, 12 team esports, 6 società sportive, 30 agenzie/centri media e 8 studi legali), dando ormai all’OIES un peso specifico notevole all’interno del settore esports italiano.

Il club Esport Revolution conta sull’importante supporto e l’esperienza di Tony Tubo, e su un management che guarda al futuro con una politica di crescita costante. Con sede vicino a Napoli rappresenta un’eccellenza per il territorio e la sua gaming house è già punto di riferimento per gli eventi streaming e le dirette dei player.

“Aderiamo ad un progetto importante, che crea la base per aumentare la consapevolezza delle aziende verso l’industria Esport e allo stesso tempo semplifica le relazioni con le stesse” commenta Diego Trinchillo, presidente di Esport Revolution, per aggiungere: “Come team gareggiamo sui più importanti titoli del settore e contiamo partnership di alto livello. L’accordo con l’Osservatorio Italiano è il modo migliore per iniziare un 2021 di grandi ambizioni”.

“Esport Revolution rappresenta una realtà importante della scena Esports italiana – commentano Luigi Caputo ed Enrico Gelfi, fondatori dell’OIESAverlo nel nostro network conferma come l’OIES sia una scelta vincente, in quanto strumento utile per i team e una community attrattiva per le aziende che vogliono investire in questo mercato”. L’Osservatorio Italiano Esports è un progetto spin-off di Sport Digital House, digital agency focalizzata sul settore sportivo che sviluppa innovative strategie di funnel marketing per le aziende, utilizzando il proprio network di campioni dello sport e rappresentanti del mondo Esports.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...