Pokèmon Rosso, ora è giocabile anche su Twitter

Da oggi è possibile giocare alla primissima avventura Pokèmon di Game Freak tramite Twitter. L’idea è partita da Constantin Liétard, sviluppatore di Gameloft Montréal, che ha deciso di lanciare l’iniziativa tramite un tweet.

Il progetto riprende un po’ quello che è stato Twitch Plays Pokèmon, un esperimento, attivo ancora oggi, nato nel 2014 su Twitch da uno sviluppatore anonimo. L’intento è quello di far decidere agli utenti cosa fare nel gioco. Il progetto è riuscito anche ad ottenere diversi riconoscimenti. Tra questi, il premio per il maggior numero di partecipanti ad un gioco single-player online del Guinnes World Record e il The Game Award alla migliore creazione dei fan.

La chat di Twitch Plays Pokèmon

La community potrà scegliere il da farsi tramite i comandi testuali (A, B, Su, Giù, Destra, Sinistra, ecc.), il più votato verrà inviato al gioco. Gli utenti potranno vedere l’avanzamento dell’avventura tramite l’immagine del profilo di Liètard, che si aggiorna ogni 15 secondi, tramite uno script creato dallo stesso sviluppatore. L’esperimento è nato l’8 gennaio e il tweet è già arrivato a più di 30.000 commenti. Vedremo dunque se Twitter riuscirà a battere il tempo impiegato dalla community di Twitch per completare Pokèmon Rosso (16 giorni, 9 ore, 55 minuti e 4 secondi). La prima avventura dei mostriciattoli tascabili continua dunque a sorprendere, grazie ai fan, capaci di reinventare quello che è diventato ormai un pilastro di Nintendo e della storia videoludica.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...