Magic The Gathering Arena, ecco la strada per il 2021

Chi era presente alla riunione in cui venivano discussi gli utili del terzo trimestre di Hasbro, nell’ottobre del 2020, potrebbe pensare che Magic: The Gathering Arena sia sfuggito alla voragine economica che ha inghiottito la sua controparte di cartoncino. Sentire frasi come “2,8 miliardi di partite giocate” e “un aumento considerevole dal secondo trimestre”, potrebbe far pensare che Magic Arena sia stata la salvatrice della sua controparte analogica, venerabile e in difficoltà. Ma la storia raccontata dai giocatori e dai fan è più simile a una relazione in cui un partner continua a promettere che questa volta sarà diversa senza cambiare mai. Cosa è andato storto e come può Wizards ipotizzare un futuro migliore?

Il 2020 di Magic

Magic: The Gathering Arena ha iniziato il 2020 con una serie di nuove uscite: Theros: Beyond Death, a tema egiziano a gennaio, il piccolo ma denso Ikoria ad aprile, il Core Set 2021 a giugno e Jumpstart a luglio. L’ultimo set per il 2020 è stato un ritorno a una delle ambientazioni preferite dai fan con Zendikar Rising. E mentre Arena non supporta ancora i popolari formati Commander o Modern, l’aggiunta di Historic classificata e non classificata a maggio ha fornito ai giocatori più opzioni per la costruzione del mazzo utilizzando le loro collezioni digitali.

La pandemia da Covid-19 e il conseguente collasso economico hanno significato negozi di giochi locali chiusi, eventi di Magic cancellati e persino spedizioni delle carte fisiche terminate. Chi ha deciso di approdare per la prima volta sulla piattaforma online durante la quarantena, e le persone in cerca di qualcosa di nuovo con cui giocare, hanno trovato Arena in uno degli stati migliori per i principianti sin dal lancio grazie a un tutorial dedicato e mazzi premio per aver completato le prime missioni. Il principale sistema di monetizzazione di Arena è il Mastery Pass, un concetto familiare a chiunque abbia giocato a un gioco come Fortnite. Il Mastery Pass di Zendikar ha mostrato alcuni miglioramenti rispetto al passato, offrendo uno dei migliori sistemi di rilascio temporalizzato di contenuti premiando i giocatori se si collegavano ogni giorno per completare le missioni.

La rimozione di Jumpstart, nonostante la sua evidente popolarità sia nel formato analogico che in quello digitale, ha portato molti a sospettare che il processo decisionale attorno ad Arena seguisse la massima redditività possibile piuttosto che l’intrattenimento. Il professore, dal canale YouTube del Tolarian Community College, lo ha elencato con una menzione d’onore tra i peggiori errori di Magic per il 2020. “Perché questo modo incredibilmente popolare di giocare a Magic dovrebbe essere rimosso del tutto, figuriamoci così rapidamente?” dice nel video. “Non volevano che Jumpstart fosse il motivo per cui tutti giocavano ad Arena perché Arena ha un modello di business molto specifico, e siamo onesti, molto avido”. La comunità sembra essere d’accordo. Il subreddit di Magic Arena ha apprezzato le missioni basate sulla vittoria perché sono una divertente scalata per guadagnare le due valute necessarie per acquisire più carte. Nella stessa riunione trimestrale sugli utili citata prima, il Cfo di Hasbro Deb Thomas ha affermato che la base di giocatori analogici di Magic: The Gathering è rimasta più ampia di Arena, anche tenendo conto della migrazione digitale durante la pandemia. Le loro intenzioni sembravano continuare a supportare il più possibile i prodotti fisici, anche promuovendo la crescita online.

Il futuro

Detto questo, è difficile mantenere vivo l’interesse dei fan di un gioco in continua evoluzione. Magic Arena però continua a provarci e rilascerà il set di Kaldheim da 285 carte il 28 gennaio, permettendo ai giocatori di scoprire un nuovo mondo intriso di tradizioni nordiche dove divinità e leggende camminano nella tundra ghiacciata. Un nuovo Planeswalker nel set, il blu / bianco Niko Aris, sarà il primo Planeswalker non binary nell’enorme universo del gioco. Questo set sarà il secondo a includere le terre modali a doppia faccia introdotte in Zendikar Rising, una meccanica che si chiuderà con Strixhaven: School of Mages più avanti nel 2021. L’affinità tribale ritorna con 10 tipi di creature dominanti, inclusi nani, elfi, troll e mutaforma, attraverso divisioni a due colori. I giocatori di ogni esperienza tendono ad amare i tribali per la loro varietà, versatilità con altre strategie e relativa facilità meccanica. Forse la notizia più eccitante è che la versione mobile tanto attesa e ritardata di Magic Arena, è attualmente prevista per il rilascio per Android il 28 gennaio, in coincidenza con l’uscita digitale di Kaldheim. Questa versione completa sarà disponibile gratuitamente e supporta il gioco multipiattaforma. Wizards non ha annunciato una data di rilascio definitiva per i dispositivi iOS.

La community

Basterà un nuovo set per riconquistare la buona volontà dei giocatori di Arena? Anche nel complesso, nessuno di questi problemi è apparso abbastanza grande da giustificare l’abbandono di Arena per alternative come MTG Online. Chiunque scarichi Magic Arena il 28 gennaio per iniziare a usare Kaldheim non troverà il proprio divertimento compromesso da quei bug o glitch che hanno afflitto il gioco negli ultimi mesi. I giocatori nuovi o di ritorno, parlando su Twitter, Reddit o negli stream di Twitch, spesso danno opinioni generalmente positive in contrasto con le vecchie recensioni. Ma poiché il blocco del gioco continua in molte parti del mondo e il futuro degli eventi pubblici e di persona rimane nebuloso, è facile chiedersi perché questa comunità online in crescita non stia ricevendo più attenzione. Arena ha il potenziale per essere più di una valida alternativa al gioco da tavolo nell’ecosistema di Magic post-Covid. I giocatori lo vogliono sicuramente, ma Wizards of the Coast sembra contenta di lasciarli da parte.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...