Esports, arrivano anche le assicurazioni “su misura”

Assicurazioni su misura per gli attori del mondo esports. Già, mano a mano che il settore del gaming competitivo si avvicina a quello degli sport tradizionali, sempre più i due ambiti finiranno con l’assomigliarsi, anche sulla base degli attori in gioco, ognuno con le sue specifiche competenze. Un altro tassello lo porta oggi la nuova partnership tra Cma e Marsh.

Marsh società internazionale che opera nell’ambito dell’intermediazione assicurativa e nelle soluzioni innovative per il risk management, ha siglato un accordo con CMA – Creative Management Association Srl, società di consulenza alle organizzazioni sportive fondata nel 2018 con sede a Roma, per definire linee di sviluppo strategico nel settore degli esports.

La partnership tra Cma e Marsh ha l’obiettivo di valorizzare la dimensione della responsabilità sociale delle organizzazioni sportive – Federazioni ed Enti del panorama italiano per le quali Marsh è posizionata come stakeholder e fornitore di servizi storico e autorevole -, ed ora anche esportive, attraverso metodologie di rendicontazione sociale originali studiate ad hoc per il settore.

Un connubio radicato nel mondo dello sport e che si avvale di innovativi strumenti tecnologici di supporto ai fini della definizione e riclassificazione di dati quantitativi e qualitativi utili a favorire nel mercato l’introduzione e la diffusione di appositi indicatori di performance (KPI) verticali sulle organizzazioni sportive (SVI – Sport Value Indicator CMA – Marsh).

La partnership tra CMA e Marsh viene arricchita dalla “missione” esports, per cui i partner si prefiggono di definire linee di sviluppo strategico nel settore funzionali alla comprensione dei rischi ai quali sono sottoposti sia coloro che praticano gli esports, sia gli organizzatori di eventi e tornei per i quali sarà possibile immaginare, in futuro, soluzioni assicurative su misura.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...