Fortnite ha già superato Star Wars

Sì, perché Tim Sweeney, fondatore e ceo di Epic Games, la società che sviluppa Fortnite, lo scorso anno ha guadagnato talmente tanto da consentirgli di superare George Lucas, creatore di Star Wars, nella classifica degli uomini più ricchi del mondo.

OLTRE 7 MILIARDI – Tim Sweeney, secondo il Bloomberg Billionaires Index, con i guadagni di Fortnite è ora 192esimo, con un patrimonio stimato di 7,16 miliardi di dollari. Di fatto si tratta di un centinaio di milioni in più rispetto a uomini considerati ricchissimi, come George Soros e Silvio Berlusconi.

UNA STIMA INDIRETTA – Bloomberg ha indicato il patrimonio sulla base del presunto valore assegnato a Epic Games ad ottobre 2018: la società non è quotata, tuttavia un gruppo di imprenditori guidato dal private equity KKR ha sborsato 1,3 miliardi. L’investimento avrebbe valutato la compagnia 15 miliardi di dollari. Sweeney, del quale non si conosce il peso nella società, non è tuttavia l’unico azionista (tra gli altri, c’è la cinese Tencent); si sa solo che ha in tasca una quota consistente.

FORTNITE – Fortnite ha cambiato passo quando ha introdotto la modalità “Battle Royale”. La modalità tutti contro tutti a ingresso gratuito e partite a tempo già tanto cara a Pubg e “copiata” poi anche da altri. Tra tutti, Fortnite ha ottenuto grande successo grazie alla sua malleabilità: è adatto a giocatori incalliti ma è anche molto intuitivo, si può giocare da singoli, coppie o squadre, è disponibile su diverse piattaforme (mobile, pc, console). E ha saputo attingere dalla cultura popolare diventandone parte.

PRIMA DI FORTNITE – Tim Sweeney non è nuovo a idee vincenti nel campo dei videogame. Ben prima di Fortnite, era il 1998, Epic Games pubblicò Unreal, gioco di grande successo il cui motore grafico, Unreal Engine è concesso in licenza ad altri sviluppatori, e incassa una quota ogni volta che uno sviluppatore vende un gioco costruito con Unreal Engine.

IL NEGOZIO EPIC GAMES – E poiché è difficile “inventarsi” un Fortnite all’anno Epic Games ora punta anche ad altre opportunità di monetizzazione. Proprio Sweeney ha annunciato il 4 dicembre la nascita di un negozio digitale come quelli delle piattaforme Steam, Apple e Google (con una tariffa del 12% per ogni incasso). Una forma si diversificazione intelligente che rende la compagnia indipendente dalla fortuna del singolo titolo.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...