Overwatch Contenders: ecco il programma del prossimo anno

Con un programma e un formato nuovi di zecca, gli Overwatch Contenders torneranno nelle prossime settimane per aiutare a saziare l’appetito dei fan di tutto il mondo che sono affamati di eSport di Overwatch. L’annuncio vede Blizzard continuare ad abbracciare i formati regionali introdotti nella stagione 2020. Le squadre in Nord America, Europa, Corea del Sud, Cina e Australia si contenderanno un montepremi globale di 1,3 milioni di dollari nel 2021.

I Contenders in Nord America e in Europa si svolgeranno in modo simile allo scorso anno, in cui una volta al mese si giocherà un torneo a doppia eliminazione da otto squadre. I Trials, il torneo che funge da qualifier per i Contenders, ora si svolgeranno la metà delle volte. Ciò significa che le squadre dei Contenders parteciperanno ad almeno due tornei senza la possibilità di essere retrocesse nei Trials.

In Corea del Sud, i Contenders continueranno a funzionare come un campionato tradizionale a 10 squadre con solo alcune piccole modifiche. Blizzard sta introducendo un round di scontri tra la fase a gironi e i playoff che aiuterà a determinare il seeding di questi ultimi. Anche il formato dei playoff cambierà leggermente: verrà adottato un formato a “Scala” in cui le squadre saranno posizionate in classifica in base alle loro prestazioni nella stagione regolare e una singola sconfitta significherà l’eliminazione.

I Contenders in China torneranno con lo stesso formato del 2020. L’unica modifica apportata per la prossima stagione è una riduzione del numero di squadre in gara, da 12 a otto. Anche il numero di tornei Trials sarà ridotto da quattro a due quest’anno per creare maggiore stabilità per i team all’ interno dei Contenders. In Australia, il torneo verrà nuovamente ridimensionato, come nel 2020. Nel 2021, i Contenders australiani gestiranno un unico gruppo, formato in stile campionato con una riduzione delle squadre da otto a sei. Nel 2021, solo cinque regioni principali si sfideranno per il titolo di migliori squadre di Contenders, dopo la perdita sia del Sud America che delle regioni del Pacifico.

“Per le regioni in cui i Contenders non opereranno, incluse Sud America e Pacifico, stiamo valutando come rendere più facile per gli organizzatori di tornei di terze parti gestire con successo eventi indipendenti all’interno delle loro regioni”, ha scritto Dan McHugh, product manager di Blizzard Esports, in un post di Reddit pubblicato all’inizio di quest’anno. Per le cinque regioni sponsorizzate da Blizzard, le loro stagioni inizieranno nelle prossime settimane, per informazioni aggiornate sui programmi di trasmissione dei Contenders 2021, i fan possono visitare il sito Web ufficiale di Contenders.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...