Tutto pronto per il campionato Ferrari Esports Series 2021

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto competere oltre 20.000 piloti in Europa, torna il campionato Ferrari Esports Series 2021. Un’opportunità unica per il vincitore del campionato, con la possibilità di entrare a far parte del Ferrari Driver Academy Esports Team.

Ferrari sembra essere sempre più decisa a puntare sugli esports. In questi giorni, infatti, il sodalizio di Maranello ha annunciato la nuova stagione del campionato Ferrari Esports Series 2021. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto più di 20.000 partecipanti in tutta Europa, l’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente. Aprile, dunque, sarà il mese giusto per ripartire. Vedremo chi sarà in grado di replicare l’impresa firmata da Giovanni De Salvo nel 2020.

Anche quest’anno, intanto, il gioco su cui si disputerà il torneo sarà Assetto Corsa di Kunos Simulazioni, con i piloti che potranno competere su quattro vetture Ferrari. Due saranno disponibili esclusivamente a chi si registrerà alla serie, ovvero la Ferrari 488 Challenge Evo e la nuovissima Ferrari 488 GT3 Evo. Da sogno, invece, il premio per chi riuscirà ad aggiudicarsi il campionato. In palio, infatti, c’è l’opportunità di diventare un sim driver professionista nel Ferrari Driver Academy Esports Team.

“Abbiamo atteso a partecipare al campionato organizzato dalla Formula 1 – le parole di Nicola Boari, Chief Brand Diversification Officer ai microfoni di AutoSprint – perché volevamo organizzarci in maniera che la nostra entrata nel mondo esports fosse strategica e non tattica. A questo fine abbiamo creato una sezione apposita della Ferrari Driver Academy dedicata al nostro tema di e-racing e abbiamo contemporaneamente lanciato un campionato monomarca”.

La fase di qualificazione, come vi abbiamo già annunciato, prenderà il via nel mese di aprile. I piloti si dovranno misurare in quattro sessioni di hotlap. Qui si andranno a scremare tutti i partecipanti in vista delle qualification races, che si svolgeranno dal 5 aprile fino alla fine di luglio. I migliori 48 sim driver avranno, quindi, accesso alla seconda parte del torneo che si svolgerà da fine agosto a novembre. La stagione culminerà con la sfida tra i primi 24 piloti che prenderanno parte alla Grand Final, in programma a metà dicembre. Un percorso lungo e ricco di insidie. Tutta le gare saranno trasmesse in streaming sul canale Twitch di Ferrari Esports l’ultimo martedì di ogni mese.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...