Esports come lavoro: da dove iniziare?

Le professioni all’interno del mondo degli eSports sono tante e richiedono competenze varie e sempre in aggiornamento. Per chi è già del settore può essere facile muoversi, e anche cambiare posizione negli anni con corsi come quelli della eSports Academy di Milano. Ma se un giovane vuole iniziare ora da dove conviene puntare? La figura più affascinante è sicuramente quella del pro player, ma si sa, non è da tutti arrivare a competere a certi livelli e, in ogni caso, è una carriera solitamente breve. Ecco che probabilmente conviene essere realisti e sviluppare altre competenze, magari nel più ampio mondo del gaming, anche mentre si continua a giocare inseguendo migliori risultati.

L’IDEA: ALTERNANZA SCUOLA GIOCO/LAVORO – Un’altra idea di partenza l’abbiamo trovata a Roma, all’interno dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei, che grazie a un protocollo d’intesa siglato con AIV (Accademia Italiana Videogiochi) già da questo gennaio ha avviato tre percorsi di alternanza scuola-lavoro dedicati al mondo del gaming: Programmazione, Grafica 3D e Game Design. Un’opportunità per approcciare con serietà alcune delle professioni più richiesta da un mercato che, solo in Italia, ha registrato un volume d’affari superiore a 1,5 miliardi di euro solo lo scorso anno.

UN MILIONE DI EURO – L’Istituto romano e l’Accademia, fondata nel 2004 da Luca De Dominicis, avviano così la loro collaborazione nell’ambito delle tecnologie per l’interattività e i videogiochi, proponendo un percorso triennale ad alta professionalizzazione. Per la realizzazione di questo ambizioso progetto, infatti, AIV investirà più di un milione di euro a fondo perduto per i 180 studenti (60 per ognuno dei tre corsi disponibili) che seguiranno il triennio e che potranno così accedere direttamente al secondo anno di Accademia, con l’obiettivo di completare un percorso formativo ad alto tasso di occupazione.

PROFESSIONI RICHIESTE – “Un’iniziativa – spiega Luca De Dominicis – che si ripeterà a ogni nuovo anno. Vogliamo dare ai giovani d’oggi la possibilità di avvicinarsi a un settore estremamente redditizio, con enormi sbocchi professionali. Basti pensare che l’80% dei nostri programmatori trovano lavoro prima della fine del terzo anno di corso. Attraverso lezioni settimanali (3 ore in totale), teoriche e pratiche, tenute dai docenti dell’Accademia, acquisiranno le basi del mestiere”. Per informazioni e/o ispirazioni si può visitare il sito dell’istituto, a questo link.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Articoli correlati

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con il brand Nescafé Latte per una campagna promozionale con i giocatori. Il club esports Team Vitality...