Siamo pronti per una certificazione in esports?

La storia del tentativo, mal riuscito, di offrire uno strumento che consentisse a coloro che volevano lavorare negli esports l’opportunità di dimostrare le loro competenze.

Quantomeno l’Eci, Esports certification institute, ci ha provato. Con l’obiettivo di dare l’opportunità di dimostrare le proprie competenze a coloro che lavorano (o che aspiravano a lavorare) nel settore esportivo, aveva creato un esame, con il contributo di una varietà di dirigenti del settore e addetti ai lavori, che costava 400 dollari ma non aveva alcuna validità accademica. L’esame certificativo, tuttavia, non è stato creato da nessuno che avesse esperienza nella creazione di test e per molti nella comunità di eSport sembrava semplicemente uno spreco di denaro.

C’è stata anche una certa confusione intorno all’iniziativa poiché alcuni dei più grandi nomi del settore hanno messo la loro firma come sostenitori del progetto. La community è rimasta perplessa dal fatto che alcune persone di cui si fidava, nel mondo degli esports, hanno sostenuto un’iniziativa come questa.

Inoltre, l’Istituto, fondato da Ryan Friedman e Sebastian Park degli Houston Rockets, stava tentando di ottenere autorità riguardo al suo esame sollecitando i pubblici di riferimento delle persone che erano coinvolte nel progetto. A differenza di un esame di stato, rigorosamente progettato, convalidato e utilizzato dal governo e dalle industrie per selezionare e assumere candidati, l’Eci non poteva garantire nessun tipo di ufficialità o riconoscimento di qualsivoglia organizzazione.

Altri esami richiesti in alcuni settori come contabilità, ingegneria e diritto, sono rivolti a un settore specifico con obiettivi specifici. Immaginare un esame che garantisca la conoscenza della totalità degli eSport sembra impossibile in quanto il settore è vasto e con numerose posizioni non correlate. Le persone hanno criticato apertamente l’Eci dicendo che stavano cercando di proporsi come gatekeeper dell’industria senza nessun mandato da parte del mondo esportivo.

C’è stato un numero notevole di reazioni sulla certificazione, ma queste sono alcune delle opinioni più autorevoli.

Travis Gafford, un noto giornalista di gaming ed eSport ha detto durante un video su YouTube: “É uno scherzo, l’idea è davvero ridicola. Guardi alcune delle domande dell’esame e sembrano davvero discutibili. Questo è un settore che continua a cambiare, è frammentato. L’idea che tu possa effettivamente ottenere una sorta di certificazione o che ci sia un esame che possa garantirti di lavorare in qualsiasi parte del settore è davvero ridicola”.

Bryce Blum, un avvocato che rappresenta numerose organizzazioni di eSport e altri operatori del settore, ha twittato: “Sì, la prima iterazione di ECI era chiaramente difettosa e, ironia della sorte, ha rafforzato alcuni dei problemi che stava cercando di risolvere. Non sono cieco di fronte a questa realtà e non sto cercando di sminuirla. Il prodotto e gli aspetti del modello di business necessitano di molto lavoro. Questo però, è quello che manca al dibattito che attualmente si sta tenendo sul futuro legale e meritocratico degli eSports“.

Infine, le critiche e l’indignazione contro l’iniziativa sono stati tali che un giorno dopo l’annuncio della nascita della certificazione, è stata sospesa a tempo indeterminato.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...