Streetwear & esports: Beaths veste i Cyberground Gaming

Il brand italiano Beaths, che mira a vestire atleti e appassionati di esports, sarà fashion partner dei Cyberground Gaming.

Beaths e Cyberground Gaming hanno annunciato di aver stretto una partnership che consentirà alla prima di creare le maglie ufficiali dei giocatori di League of Legends e Rainbow Six Siege dell’organizzazione competitiva nata a Palermo nel 2016. Presenza ormai fissa nella scena esports italiana, con buoni risultati ottenuti anche a livello internazionale, i Cyberground Gaming continuano il loro percorso di crescita e rafforzamento anche nel segmento del fashion affidandosi ai migliori. Beaths è infatti un brand streetwear, tutto italiano, nato da gamer per gamer che in breve tempo ha conquistato il popolo di Twitch, di cui è partner, e sviluppato prodotti dedicati al mondo dell’intrattenimento digitale coinvolgendo artisti emergenti e nuovi talenti. Beaths è conosciuta inoltre per aver realizzato i primi, veri, capi tecnici per il supporto delle prestazioni di giocatori professionisti nel mondo esport, i prodotti della linea B-Tech: Pro Series One.

Si tratta di un accordo tutto italiano che mette in risalto gli obiettivi sempre più definiti di Beaths, il primo brand streetwear a realizzare capi tecnici per pro-gamer al mondo, di selezionare accuratamente le sue collaborazioni con l’obiettivo di creare progetti solidi e concreti. Questa unione permetterà ai Cyberground di avere al proprio fianco un fashion partner che parla la stessa loro lingua e conosce appieno le esigenze e le dinamiche del panorama gaming. I CGG vestiranno con i prodotti Beaths le due squadre che competono nei rispettivi campionati di League of Legends e Rainbow Six Siege all’interno del circuito del PG Nationals.

A raccontare il perché della collaborazione è proprio il CEO di Beaths, Fabio Ferrotti: “Il nostro scopo non è vestire un team, ma creare un progetto duraturo che coinvolga il nostro pubblico e vogliamo farlo anche insieme al team Cyberground, che non solo si è dimostrata una scelta di valore, ma è anche uno dei team più apprezzati sui social media. Con i nostri prodotti abbiamo deciso di puntare alla qualità, privilegiando il made in Italy e con un occhio ad un futuro sostenibile, questo dimostra che i dettagli per noi sono importanti, tanto nei nostri prodotti quanto nella scelta dei nostri partner.” 

Dello stesso avviso i Cyberground attraverso la voce del loro CEO, Gabriele Ingrassia: “Con Cyberground stiamo crescendo molto ed abbiamo obiettivi importanti. Siamo consapevoli che la strada è in salita ma lavoriamo ogni giorno per costruire e dare il nostro contributo al panorama esport italiano. Riteniamo fortemente che per affrontare un percorso così ambizioso e difficile, affiancarsi ai migliori diventi fondamentale. Beaths ha dimostrato da subito di comprendere le nostre esigenze e riteniamo che sia il fashion brand legato al mondo gaming più interessante del momento.” 

Beaths rappresenta design e produzione made in Italy con l’utilizzo di materiali sostenibili, rispettosi dell’ambiente e attenti alla sicurezza. In particolare l’azienda ha scelto un tessuto certificato con Oeko-Tex Standard 100, codice che indica l’impegno delle aziende a limitare la presenza delle sostanze chimiche pericolose ben al di sotto dei limiti imposti dalla legge e a perseguire un impegno nell’uso responsabile della chimica e beneficio dell’ambiente e dei consumatori.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...