Worlds 2021: saranno quattro le squadre di Cina e Corea

Con la vittoria di ieri gli RNG consegnano alla Cina uno slot aggiuntivo oltre le tre già confermate: stesso discorso per la Corea.

Chi rimane a bocca asciutta è solo l’Europa che vede sfumare il sogno di avere quattro squadre ai Worlds 2021, il mondiale di League of Legends, per il secondo anno consecutivo. Nel 2020 Riot Games decise infatti di assegnare a Cina ed Europa, in particolare ai rispettivi campionati continentali LPL e LEC, un posto in più ai mondiali per le rappresentative della regione. Le due erano infatti in cima al ranking globale grazie ai risultati ottenuti negli anni precedenti: sia nel 2018 che nel 2019 la finale dei mondiali era sempre stata Cina contro Europa, chiusasi sempre a favore di Pechino. Tre anni fa gli Invictus Gaming trionfarono sui Fnatic mentre l’anno successivo furono i FunPlus Phoenix a imporsi nettamente sui G2 Esports.

Nonostante la Top4 conquistata nel 2020 dai G2 Esports e la Top8 dei Fnatic, nella classifica 2021 pesa probabilmente l’uscita di scena dei Mad Lions al play-in e dei Rogue ai gironi, mentre Cina e Corea avevano portato ai playoff tre squadre ognuna. La finale poi conquistata dai giocatori di Seoul dei Damwon Kia ha rilanciato la Corea nel ranking, superando l’Europa. Classifica adesso confermata dal Mid-Season Invitational 2021 che ha sì consegnato la vittoria alla Cina dei Royal Never Give Up ma ha spinto ancora più in alto la Corea: nonostante la sconfitta, il 3-2 sui concorrenti diretti degli europei Mad Lions significa confermare la seconda posizione nel ranking dietro l’LPL.

Ai mondiali 2021 di League of Legends, che si disputeranno proprio in Cina, avremo quindi quattro squadre dell’LPL, in virtù della vittoria del Mid-Season Invitational, e quattro squadre dell’LCK in quanto seconda nel ranking globale. Con buona pace dell’Europa: le squadre dell’LEC dovranno sgomitare per conquistare il proprio posto nell’olimpo internazionale.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...