Esports Technologies accelera lo sviluppo di modelli di gioco predittivi avanzati

Il fornitore di prodotti e tecnologie avanzate per le scommesse sugli esports istituisce un team dedicato all’analisi quantitativa per continuare a sviluppare nuovi modelli di gioco predittivi e feed di dati predittivi consolidati.

Un team di esperti di primo livello, esclusivamente dedicato all’analisi quantitativa per sviluppare ulteriormente le proprietà intellettuali dell’azienda, concentrandosi in particolare sui nuovi modelli di gioco predittivi dedicati agli sport elettronici e ai feed di dati predittivi consolidati.
E’ l’ultima iniziativa annunciata da Esports Technologied, il fornitore di prodotti e tecnologie avanzate per le scommesse sugli esports, che ha avviato questo nuovo sviluppo per consentire alla società di lavorare allo sviluppo della sua piattaforma e dei suoi prodotti di scommesse all’avanguardia, collaborando con i clienti “b2b” per monetizzare al meglio queste attività.

Alla guida del nuovo team c’è Jason Finch: in precedenza direttore della ricerca e della tecnologia dell’azienda e oggi elevato al ruolo di Chief Technology Officer del gruppo. Da autentico veterano dell’analisi, del trading e della modellazione, ha precedentemente gestito sistemi analoghi per sviluppare modelli in tempo reale per la determinazione delle quote di sport, politica e altri prodotti innovativi per eventi.
Sotto la direzione di Finch, il team “quant” di Esports Technologies può avvalersi, tra gli altri esperti di: Brad Cole, un matematico applicato che ha sviluppato modelli di quote altamente dettagliati per le scommesse sugli esports e la valutazione dei talenti dei competitor, nonché la convalida della modellazione degli esport di Battle Royale tramite la teoria dei grafi stocastici, metodi di simulazione e metodi di big data sui risultati dei concorrenti; Stephan Roberts, un matematico che vanta una vasta esperienza nell’analisi e nella statistica e nel riconoscimento di schemi complessi, che ha pubblicato articoli accademici che trattano argomenti di ordinamenti e polinomi; Da Xu, un ingegnere senior di machine learning che si unisce oggi a Esports Technologies, dopo aver sviluppato modelli di previsione utilizzando algoritmi di ottimizzazione e deep learning, oltre ad aver svolto ricerche quantitative sui rischi alfa per i clienti di hedge fund utilizzando modelli di apprendimento automatico. E ancora: Jonathan Pearce, con un dottorato in fisica computazionale, specializzato in metodi numerici, data mining e calcolo delle probabilità. Gran parte del suo lavoro e di quella del dottor Pearce ha coinvolto l’analisi delle tendenze utilizzando vari metodi di raccolta e visualizzazione dei dati.

“Finch ha svolto un lavoro eccellente alla guida dei nostri dipartimenti di ricerca e tecnologia ed è ben preparato per guidare il nostro team di dati, piattaforma e quantitativi di livello mondiale”, spiega Bart Barden, Chief Operating Officer di Esports Technologies. “Crediamo che i nuovi innesti aggiunte di Roberts, Xu e Pearce accelereranno la nostra capacità di fornire soluzioni all’avanguardia che saranno in grado di migliorare l’esperienza di scommessa sugli esport per le nostre offerte di prodotti e quelle dei nostri partner. Il nostro impegno per l’analisi quantitativa è una mossa strategica che avrà effetti di vasta portata sulla nostra crescita e sulla nostra aggressiva strategia di acquisizione”.

 

 

 

 

 

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...