Ibia: solo calcio e tennis davanti agli esports nelle frodi

Calcio, tennis e esports comprendono quasi il 75% di tutti gli avvisi segnalati nella prima metà del 2021.

Gli esports hanno un problema. O meglio, gli esports hanno più problemi, ma tra tutti i problemi ne hanno uno grosso grosso. IL problema si chiama integrity, e riguarda la regolarità delle competizioni. L’unica che rende regolari le competizioni e, di conseguenza, anche le scommesse che su queste si basano. A segnare il problema, che non è certo una novità per chi conosce il settore, è l’Ibia, International Betting Integrity Association.

Si tratta della principale voce globale sull’integrità per l’industria delle scommesse autorizzata. L’associazione, nel consueto report semestrale, ha confermato come ormai anche gli esports siano entrati tra le passioni degli scommettitori. A dimostrarlo, manco a dirlo, sono i tentativi di frode.

Nel secondo semestre 2021 si è registrato comunque un calo del 41 per cento degli alert sulle scommesse sportive. Sono stati 38 i casi segnalati di scommesse sospette, una buona notizia per il mercato del betting, considerando che nel primo semestre le segnalazioni erano state 64. Un dato importante anche se confrontato con quello dello stesso periodo del 2020, quando nel secondo semestre i casi furono 65.

Gli avvisi Ibia del Q2 riguardano calcio (16 casi), ping pong (9), tennis (6), esports (6) e Beach volley (1). Da un punto di vista geografico, l’Europa ha generato quasi la metà (47%) di tutti i casi segnalati, seguita da Asia e Sud America con il 13% ciascuno.

Khalid Ali, Ceo di Ibia, ha dichiarato che “i 38 casi nel secondo trimestre aggiunti ai 64 casi nel primo trimestre portano il totale di metà anno a 102 allarmi segnalati dall’associazione. Il calcio ha fornito il maggior numero di avvisi durante quel periodo, con 28 casi, seguito da tennis (24) ed esports (23). Questi tre sport comprendono quasi il 75% di tutti gli avvisi segnalati nella prima metà del 2021”.

Ibia, gestita da operatori che operano per gli operatori di scommesse, ha partnership di lunga data che condividono informazioni sui principali sport e giochi regolamentari, utilizzando i dati per perseguire la corruzione. Rappresenta il settore a livello politico così come, ad altri livelli, fanno il Cio, l’Onu, il Consiglio d’Europa e la Commissione europea.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...