Fifa, da Ultimate Team 1,6 miliardi di guadagni

Circa il 19% delle entrate totali di Electronic Arts arrivano da Ultimate Team. Dal 2015 ad oggi numeri sempre più in crescita. 

Ultimate Team, ormai questa sembra essere una certezza assoluta, continua ad essere una macchina da soldi. La modalità competitiva di Fifa è riuscita a riscuotere così tanto successo da mandare in soffitta tutte le altre modalità presenti nel videogioco, oltre ai competitor come eFootball Pes. Il sistema è molto semplice: bisogna creare una squadra da zero e per assicurarsi un oggetto o una carta, i videogiocatori possono affidarsi sia alla valuta di gioco che alle loot box acquistabili con denaro reale.

Ed è proprio dalle loot box che arrivano i ricavi maggiori. Una situazione che nel solo 2021 ha portato Electronic Arts a guadagnare una cifra vicina 1,62 miliardi di dollari. Circa il 29% totale delle entrate totali del publisher a stelle e strisce. A darne la notizia, l’analista Daniel Ahmad su Twitter. Numeri impressionanti, soprattutto se si valuta la crescita in termini di spese da parte dei player. In media, i consumatori negli ultimi sette anni sono passati da una spesa complessiva di 587 milioni di dollari nel 2015 a 1,62 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2021.

Le polemiche, però, non sono mancate. Al centro del ciclone, infatti, ci è finita proprio la stessa Electronic Arts lo scorso novembre. Il Kansspelautoriteit, l’ente che gestisce le scommesse nei Paesi Bassi, ha giudicato le loot box vero e proprio gioco d’azzardo. Del resto, si sa, tutti desiderano avere un dream team per poter essere sempre più competitivi con gli avversari. A questo aggiungiamoci un lancio spropositato di carte speciali che vanno a modificare di volta in volta il meta. Gli sviluppatori di Ultimate Team hanno creato un sistema di gioco illusorio che crea una certa dipendenza. Più paghi, più hai la possibilità di ottenere i giocatori più forti.

Un giochino che inevitabilmente finisce inevitabilmente per colpire la scena esports. Le sole skill non bastano come in qualsiasi altro gioco, ma alla base di tutto devono esserci anche una serie di investimenti e un briciolo di fortuna. Gli spacchettamenti sono del tutto casuali.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...