BitMex sposa il Milan, il marchio anche sulle maglie esports

BitMex entra a far parte dei principal partner di Ac Milan, sarà il primo partner di manica, con il logo che andrà anche sulle magliette dei pro player di AQM.


L’innovativa piattaforma di trading BitMex entra a far parte della famiglia degli sponsor di AC Milan. Si tratta di una delle principali piattaforme di crypto derivati ​​al mondo che seguendo quelle che pare essere uno dei trend del momento, si accorda con la società milanese sia per quanto riguarda il calcio, maschile e femminile, che per il team esports.

Una partnerhip pluriennale che vedrà il marchio BitMex presente quindi sulle maniche di Ibrahimovic e compagni, ma anche della compagine rossonera femminile in tutte le competizioni, inclusa la Uefa Champions League, ma anche sulla manica della squadra di esports rossonera, AQM, segnando un’altra prima volta per il club.

Si tratta della prima volta nel mondo del calcio e degli esports per il marchio BitMex, ormai iconico nel settore delle criptovalute, noto soprattutto per aver inventato il prodotto derivato di criptovaluta più scambiato nella storia, il Perpetual Swap. BitMex, stando a quanto riporta il comunicato stampa, ha piani ambiziosi per espandersi oltre i derivati ​​e offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi crittografici, e mira a rimodellare il moderno sistema finanziario digitale in uno più inclusivo e più potente.

“Siamo lieti di dare il benvenuto a BitMex nella famiglia rossonera come Principal Partner e nostro primo sponsor in assoluto delle squadre maschili e femminili, nonché del nostro team di esports AQM”, ha dichiarato Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan. “La nostra maglia rossonera non è solo qualcosa che i giocatori indossano in campo, rappresenta chi siamo e incarna la passione degli oltre 500 milioni di tifosi del Milan in tutto il mondo. Questa è davvero una partnership entusiasmante e l’inizio di un grande viaggio sia per i marchi che per i nostri fan”.

“La nostra partnership con Ac Milan”, ha aggiunto Alexander Höptner, Ceo di BitMex, “è l’inizio di un nuovo capitolo estremamente entusiasmante per noi che cerchiamo di aumentare la consapevolezza del marchio e aumentare la comprensione delle criptovalute. L’Ac Milan è una delle squadre di calcio più all’avanguardia nel mondo e, insieme alla sua ricca eredità calcistica, vanta una portata e un coinvolgimento straordinari con i tifosi di tutto il pianeta. Ci siamo sentiti a casa quando abbiamo iniziato a parlare con il club e non vediamo l’ora di iniziare a interagire con la famiglia rossonera globale”.

Gli utenti BitMex e i partner commerciali avranno anche accesso esclusivo all’iconico marchio Ac Milan attraverso esperienze uniche. Il logo BitMex debutterà sulla maglia del Club il 23 agosto, quando il Milan affronterà la Sampdoria a Genova nella prima partita di Serie A della stagione 2021/22. Il logo farà poi il suo esordio a San Siro davanti ai tifosi rossoneri nella seconda giornata di Serie A contro il Cagliari.

BitMex segue le orme già segnate da diverse altre importanti partnership cripto-sportive. Nelle ultime settimane infatti è partita una corsa agli accordi commerciali tra cripto e società sportive o esportive. Ftx è arrivata a rinominare la Miami Heat Arena in Ftx Arena, cambiando il nome anche al team esport Tsm, ora Tsm Ftx e stipulando un contratto di sette anni con Riot Games per sponsorizzare la League of Legends Championship Series. Allo stesso modo Crypto.com ha stretto una partnership con l’Ufc, l’Ultimate Fighting Championship, per mettere il suo marchio sui kit da combattimento, stringendo altri accordi con la Formula 1, con la squadra della National Hockey League Montreal Canadiens e con la Lega Serie A.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...