Kambi acquisisce Abios per 31 milioni di dollari per espandere le scommesse sugli esports

L’accordo prevede il pagamento di 17,2 milioni di dollari “cash”, con ulteriori 13,8 milioni di dollari in incentivi riservati allo sviluppo del prodotto e alle prestazioni future degli asset Abios, che nel 2020 ha generato entrate per 2 milioni di euro.

La società di Kambi Group rompe gli indugi e punta forte sul settore degli sport elettronici andando ad acquisire il fornitore di dati, statistiche e quote di sport elettronici Abios. L’accordo dovrebbe consentire a Kambi di capitalizzare le crescenti opportunità del mercato delle scommesse sugli esport, che secondo gli analisti sono destinate a raddoppiare entro il 2025.
L’accordo prevedeva un corrispettivo iniziale di 26 milioni di euro (30 milioni di dollari): 14,5 milioni di euro (17 milioni di dollari) in pagamenti in contanti, mentre gli ulteriori 11,8 milioni di euro (13,8 milioni di dollari) verranno corrisposti come incentivi riservati allo sviluppo del prodotto e alle prestazioni future delle attività di Abios.

Abios è una società di servizi “b2b” dedicati agli esports fondata a Stoccolma nel 2013, che fornisce dati, quote e statistiche consentendone la visualizzazione agli operatori del settore, che può già contare clienti di spicco nel gaming come Kindred Group e Pinnacle Sports, nonché a società tecnologiche come Microsoft. Nel 2020, Abios ha generato entrate per 2 milioni di euro (2,3 milioni di dollari). In seguito all’operazione da parte di Kambi, l’Amministratore delegato (Ceo) di Abios, Oskar Fröberg, e il Cto del gruppo, Anton Janér, manterranno il loro ruolo dopo l’acquisizione.

“Avendo costruito una solida relazione in molti anni, riteniamo che Kambi sia il partner ottimale per Abios”, spiega Fröberg, commentando l’operazione. Ritenendo che l’opportunità negli esports “è avvincente come sempre” e che l’esperienza di Kambi fornirà una risorsa chiave alla natura imprenditoriale di Abios. Ciò è di particolare interesse per Kambi Group, poiché l’azienda sta valutando da tempo di espandere la propria offerta all’interno del segmento.
“Ora riteniamo che sia il momento opportuno per fare il passo successivo e sviluppare le nostre capacità in quello che è un verticale di grande potenziale globale”, affermato Kristian Nylén, amministratore delegato e co-fondatore di Kambi. “Con Abios, acquisiamo il Dna degli esports che abbiamo fortemente cercato e che integra il patrimonio e l’esperienza che già possediamo nelle scommesse sportive”.

La società vede gli esports come un importante flusso di entrate future, secondo quanto dichiarato al momento dell’annuncio. “In assenza degli sport tradizionali, gli esports sono diventati un verticale popolare per le scommesse durante la pandemia, quindi stabilire un prodotto di esports di prima classe riduce la nostra esposizione a qualsiasi potenziale rischio per gli sport tradizionali in futuro”, spiega Nylén, che si aspetta che Kambi vedrà risultati investendo ora, in una “fase relativamente precoce”.

Kambi Group ammette di voler aggiungere prodotti che integrino il suo bookmaker, cosa che la nuova acquisizione fa espandendo anche i flussi di entrate in aree come la fornitura di contenuti e dati. Inoltre, gli esport consentono all’azienda di puntare su una fascia demografica leggermente diversa, in particolare nei mercati degli Stati Uniti e dell’Europa.
“Se guardiamo agli Stati Uniti in particolare, gli esport sono estremamente popolari, ma riteniamo che nessuno abbia ancora decifrato il mercato delle scommesse sugli esport, in particolare quando si tratta di scommesse live, quindi vediamo una grande opportunità per assumere un ruolo guida in quell’area “, ha commentato l’amministratore delegato.

Quando dovrebbero iniziare a concretizzarsi i benefici, Nylén affermato che la società si metterà al lavoro “immediatamente”, ma si prevede che lo slancio aumenterà “per tutto il 2022 e oltre”.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...