Arriva l’Esports Business Day

Il 22 settembre a Rimini l’evento dedicato al business degli esports dedicato ad aziende, investitori, professionisti, team e sport maker. 

Prende forma l’Esports Business Day, il nuovo evento di alta formazione e networking dedicato agli operatori professionali di questo settore, organizzato da Italian Exhibition Group e dall’Osservatorio Italiano Esports il 22 settembre alla Fiera di Rimini, evento che va ad arricchire l’offerta della 33° edizione di Enada e della 3° di RAS Rimini Amusement Show.

Una giornata interamente dedicata al business, per un mercato che abbraccia un target giovane che sta attirando sempre più investimenti da parte dei brand. L’evento sarà uno strumento imprescindibile per tutte le aziende, gli investitori, i professionisti, i team e gli sport maker che cercano nuove opportunità per fare affari e ottenere visibilità, e che desiderano approfondire le dinamiche del settore.

Il programma:
Convegno di apertura L’Esports Business: i dati del mercato e lo scenario in Italia

Business Opportunities
Gli Esports diventano Sport: opportunità e limiti per il mondo del betting.
Dalle sale giochi alle sale LAN: come costruire un’esperienza E-sports.
Il ROI degli E-sports: come sviluppare strategie di conversione attraverso il gioco.

Marketing trends
La brand gamification: le leve di marketing per aumentare l’engagement con il pubblico attraverso il gioco.
Twitch: di cosa si tratta e come integrarlo nelle strategie di marketing per intercettare la generazione Z.
NFT e criptovalute nel mondo degli e-sports: i trend emergenti come business per le aziende.

Tra i relatori di un programma in costante aggiornamento, sono al momento previsti:
Nicolò Santin, Ceo & co-founder Gamindo, agenzia che ha realizzato, tra gli altri progetti, il videogame di Chiara Ferragni;
Gian Luca Comandini, 100Forbes30, membro del gruppo di Esperti Blockchain per il Mise;
Stefano Sbordoni, Managing Partner and Founder presso Sbordoni&Partners;
Daniele Abbate, YouGov, che presenterà una ricerca esclusiva sulla profilazione socio-demografica degli esports fan e degli hardcore gamers
Giuseppe Suma, Head of Entertainment TikTok;
Tommaso Zeppetella, Head of gaming Azerion;
Niccolò Travia, managing partner studio legale Lorenzoni;
Michele Barbone, presidente comitato promotore Esports del Coni;
Carlo Rombolà founder studio legale Rombolà e associati;
Mattia Perrucca, Buddybank;
Tito Latella, Moba Milano;
Luca Pardo, Studio Ontier;
Carlo Alessandri, Cma.

Oltre ai momenti di formazione, i partecipanti potranno accedere anche alle aree di networking in cui intrecciare relazioni con gli stakeholder del settore. Previsto anche un Esports legal corner, uno spazio con professionisti di studi legali, a disposizione per rispondere alle domande sulle normative del settore. Si tratta di uno strumento fondamentale di supporto alle aziende, che in questo modo potranno ricevere un’assistenza immediata su limiti e opportunità delle iniziative esportive.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...