eSports e Start Up: come far crescere un’impresa innovativa

Nella cornice di Round One, il primo evento business del mondo degli eSport, Giusy Stanziola, Vp Unicredit Startup Lab, Federico Smanio, AD di Whylab, e Fabrizio Perrone, founder di 2Watch, hanno discusso i modi per far crescere una startup eSportiva innovativa.

“Gli eSport sono uno dei trend emergenti del nostro settore – ha detto Stanziola – dopo un primo screening mettiamo in pista molti servizi innovativi per le imprese che selezioniamo tra cui meeting con grandi imprenditori. 2Watch è stata selezionata nel 2021 e ora è una delle 400 startup che abbiamo seguito”.

Gli eSports sono un grande settore emergente e in Italia, Startlab non è un incubatore ma una piattaforma di busness per completare il ciclo dopo l’incubazione: imprese pronte a dialogare con investitori professionali. Whylab è un vero e proprio incubatore: scommettono su delle imprese sperando che abbiano successo.

In Italia c’è tanto da fare: meno del’1% delle startup innovative si occupa di eSports. Il mercato c’è: sempre più aziende si stanno avvicinando al segmento e lato consumatore ci sono un sacco di linee di sviluppo. “Dalle linee fashion a chi vuole mettere insieme un team (professionali e non) fino a chi crea le game-room – continua Stanziola – noi con Unicredit pensiamo di poter aiutare e supportare queste startup“.

“Il mondo dello sport ha due problemi oggi: audience e ricavi – ha detto invece Fabrizio Perronema negli ultimi 15 anni con il cambiamento drastico di consumo dei fan c’è molta fatica nell’adattamento“. La sfida più imponente è fidelizzare le audience più giovani e insieme aumentare il valore delle sponsorizzazioni. “Lo sport tradizionale da per scontata la partecipazione di audience e appassionati e in questo è molto indietro“.

Le nuove generazioni usano piattaforme diverse per contenuti diversi e l’offerta sportiva non si sta adeguando alle esigenze del mercato. Gli eSport sono un linguaggio nuovo che si adatta molto bene a questi nuovi media e per questo sono destinati a crescere.

“Una startup può crescere insieme a un grande brand sportivo così come da un grande atleta”, continua Perrone. “Il loro valore si somma all’innovazione della startup per creare i due pilastri necessari al successo: audience e valore reale. I punti di contatti ci sono e meritano molta esplorazione e investimento e questa per noi è la via per il futuro”.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...