Esports, il match fixing una piaga da estirpare

Esports dietro al solo calcio per casi di match fixing. Oltre 70 corrispondenze sospette sono state rilevate da Sportradar dall’aprile dello scorso anno in ben cinque diversi giochi, mentre sono oltre 40 le segnalazioni sospette da gennaio di quest’anno. 

L’ombra del match fixing ancora una volta si allunga sul mondo dell’esports. Secondo i dati diffusi da Sportradar Integrity Services, fornitore globale di soluzioni per l’integrità dello sport e partner di svariate federazioni e leghe sportive, sono oltre 70 le partite finite al vaglio degli inquirenti. La crescita improvvisa del fenomeno, unita alla possibilità di scommettere sugli eventi esports, sta giocando un ruolo fondamentale in una situazione che rischia di peggiorare.

Il commento di Sportradar

“Il fenomeno delle partite truccate – ha ammesso Andreas Krannich, Managing Director, Integrity Services di Sportradar –  si sta evolvendo. I fixer stanno diversificando il loro approccio. Non solo per quanto riguarda gli sport e le competizioni, ma soprattutto nel modo in cui si approcciano nei confronti degli atleti”.

Numeri negativi

I numeri, del resto, non mentono. Oltre al calcio e agli esports, quest’anno Sportradar ha rilevato attività sospette in 37 partite di tennis, 19 di basket, 11 di tennis tavolo, 9 di hockey su ghiaccio e 6 di cricket. Altre attività sospette sono state identificate nei match di pallavolo, pallamano e beach volley. Sorprendono, dunque, i casi di match fixing legati agli sport elettronici che si piazzano al secondo posto di questa classifica.

L’ultimo caso

A dimostrazione di questo, recentemente il mid laner dei Beyond Gaming Chien “Maoan” Mao-An è stato squalificato dai Mondiali di League of Legends. Il giocatore, alla sua seconda stagione da professionista, è finito al centro di un caso di match fixing. Nella sua sentenza, grazie al lavoro del suo team interno, Riot Games ha ottenuto prove definitive che dimostrano che Maoan abbia fornito informazioni interne ad un amico. Sempre secondo il publisher, il player sarà sospeso per il resto dei Worlds e potrebbe essere soggetto a ulteriori sanzioni a seguito di un’indagine completa.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...