La storia del PC Gaming raccontata da Intel

Alla Milan Games Week Intel sarà presente con l’arena esports brandizzata. Sarà inoltre presentato anche il documentario sulla storia del PC Gaming.

La nuova edizione della Milan Games Week è ufficialmente iniziata. Come preannunciato nei giorni scorsi è tantissimo lo spazio dedicato agli esports con due arene interamente pensate per gli eventi che si svolgeranno alla rassegna milanese: da Rainbow Six Siege a League of Legends, da Rocket League a Fifa, passando per Valorant e Teamfight Tactics. L’Intel EsportShow accoglierà i migliori giocatori italiani e anche internazionali dei titoli competitivi protagonisti della fiera, oltre a intrattenimento e momenti community. Due i palchi, come detto: l’Esports Stage e il Community Stage: “un gioiello incastonato all’interno della Milan Games Week”, lo ha definito Domenico Romano, Chief Executive Officer di Fandango Club Creators.

La storia dell’esports ha tuttavia origini ormai decennali e Intel ha voluto raccontarla all’interno di uno showcase che porterà tutti indietro nel tempo, ripercorrendo gli anni passati per tornare verso il presente e avere una visione del futuro.  Al centro dell’area è stato realizzato uno showcase che si comporrà di 3 postazioni da gaming che rappresentano tre diversi decenni, culminando con la postazione da gaming contemporanea, con protagonista la nuova famiglia di processori di dodicesima generazione Intel Core serie K e una speciale configurazione offerta dell’Hydra Desk, esclusiva scrivania che integra all’interno tutti i componenti per essere un vero e proprio PC ad alte prestazioni.

Inoltre, si potranno vedere e ascoltare le interviste a personaggi italiani di rilievo che hanno fatto, visto e raccontato la storia del PC gaming in Italia, ripercorrendo insieme a loro i ricordi dei primi tornei, delle postazioni da gioco su cui hanno coltivato la loro passione, dei giochi che li hanno appassionati di più, e tanto altro. Infine, Intel ha dedicato uno spazio al primo microprocessore della storia disponibile sul mercato, l’Intel 4004, che il 15 novembre di quest’anno compirà 50 anni, segnando un’importante pietra miliare della storia dell’innovazione.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...