BeSports 2021: il campionato raccontato dagli organizzatori

L’Esports Summit 2021 è stato l’occasione per il campionato esports della serie cadetta calcistica di raccontare la propria esperienza della scorsa edizione tra numeri, dati  statistici (che trovate nel report dedicato qui) e non solo. Organizzato dalla Lega Serie B in collaborazione con WeArena, il campionato di calcio virtuale è stato oggetto di analisi e approfondimenti che hanno evidenziato tematiche quali lo sviluppo di una cultura eSportiva in Italia, l’avvicinamento e il rapporto dei giovani alle dinamiche digitali e la responsabilità sociale che una competizione eSportiva dovrebbe implicare.

L’impegno in ottica di responsabilità sociale portato avanti da Lega B e WeArena è stato messo in luce anche all’interno del report d’impatto della manifestazione, documento analitico a cura di CMA-Creative Management Association illustrato a margine del panel. Mauro Balata, Presidente Lega Serie B, ha raccontato: “La Lega B è da sempre impegnata nel redigere progetti che riscontrino un alto impatto sociale. Ora anche il mondo degli esports, in quanto asset in forte crescita, deve essere accompagnato da un comportamento virtuoso. Per questo ringraziamo WeArena per il grande lavoro svolto e per essersi affidata al partner CMA nella rendicontazione di questo importante asset strategico”.

Francesco Monastero, Founder & CEO WeArena Entertainment, ha invece ribadito gli obiettivi del campionato: “Il progetto BeSports nasce con l’obiettivo di creare un evento competitivo di assoluta qualità e farlo divenire un punto di riferimento, un benchmark, nel mondo degli eventi eSportivi a livello nazionale. L’impegno sul tema della responsabilità sociale per continuare a fare cultura eSportiva ci sta particolarmente a cuore, per questo stiamo pensando di programmare altre attività e sviluppare nuovi progetti in vista della prossima edizione. Crediamo che la crescita dell’intero sistema eSport in Italia passi attraverso l’unione, il dialogo, l’incontro e il confronto. WeArena è aperta a tutti gli operatori del settore per creare una sinergia e per far sì che il mondo degli eSports diventi davvero un’industria. Desidero ringraziare Mkers e Social Media Soccer per aver ideato appuntamenti come l’eSports Summit, aprendo importanti riflessioni sui temi degli eSports e dando nuovi spunti”.

Carlo Alessandri, Co-Founder & President Creative Management Association CMA, punta al futuro: “Tornare a parlare di ciò che è stato BeSports2021 ci proietta in avanti. Come CMA siamo orgogliosi di aver lavorato alla realizzazione del report d’impatto della manifestazione e aiutato LegaB e WeArena nell’identificare i temi del manifesto. Veicolare la responsabilità sociale attraverso un evento di questa portata è un valore che va ben oltre la competizione e l’intrattenimento, e solo attraverso una rendicontazione trasparente si possono recepire le indicazioni per migliorare il sistema. Complimenti a Lega B e a WeArena che hanno avuto il coraggio di realizzare questo intento. Auguriamo il meglio a entrambi per le future edizioni di BeSports, certi di quanto sia fondamentale il loro contributo per tutto l’ecosistema eSports in Italia”.

Infine Viola Nicolucci, psicologa e psicoterapeuta specializzata in educazione digitale, ha avuto parole di elogio per il gaming: “Il videogioco è per le nuove generazioni un linguaggio con cui gli adulti devono diventare familiari se vogliono trasmettere valori. Un plauso ad iniziative come questa, che pongono al centro tale missione anche in competizioni di eSports”.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...