Verstappen ammette: “Il simracing è uno sport serio”

Il nuovo campione di Formula 1, Max Verstappen, spiega tutti i successi raggiunti anche grazie al simulatore di guida e i videogiochi. 

Un campionato di Formula 1 che ha consegnato l’epilogo più dolce a Max Verstappen. L’acuto dell’olandese è servito, infatti, ad interrompere l’egemonia di un Hamilton imbattuto da ben quattro Mondiali. Un punto di partenza non certamente di arrivo per Verstappen, che dal suo esordio nel 2017 a 15 anni ha macinato chilometri ed esperienza per raggiungere il bersaglio più grande, quello a cui tutti ambiscono.

L’approccio del pilota della Red Bull, poi, è stato favorito anche dalla tecnologia. Verstappen è stato tra i primi ad introdurre in maniera costante i vantaggi garantiti dai videogiochi di simulazione di corse. Ancora oggi, “Mad Max” continua ad essere un simracer in piena attività con il Team Redline e prende parte a numerosi eventi esports, con risultati eccellenti. “Le simulazioni – le parole dello stesso Verstappen in una recente intervista – mi mantengono in forma e, soprattutto, mi consentono di dedicare molto tempo all’assetto. È come se guidassi una GT, con una diversa tecnica di guida. Sono alle prese con sim driver molto veloci. Credetemi, vederli guidare è davvero interessante. Li vedi frenare e accelerare così come nella realtà, mi piace confrontarmi con loro”.

Il simulatore di guida, dunque, ha giocato un ruolo fondamentale nella conquista del titolo iridato. “La preparazione per ogni evento – prosegue il pilota della Red Bull – richiede circa quaranta o cinquanta ore. Questo perché a me interessa ottenere il meglio. Voglio vincere, qualsiasi cosa faccia. Quando sono sul simulatore vado al massimo. Nei miei tempi di inattività, mi serve per migliorare”.

Nelle ultime stagioni, intanto, i progressi di Verstappen si sono visti anche sul lato esports. Ha conquistato la pole position nella prima All-Star Esports Battle su rFactor 2, battendo piloti del calibro di Juan Pablo Montoya, Colton Herta e Antonio Felix da Costa. Pur non concludendo la gara, inoltre, l’olandese si è fatto notare nella 12 Ore di iRacing Bathurst del 2019 insieme al collega Lando Norris.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...