Call of Duty, i cheater di Warzone nel mirino di Activision

Una causa per tutelarsi dai problemi causati in questi anni su Call of Duty. Activision cerca di tutelarsi legalmente contro EngineOwning, compagnia che pubblicizza e fornisce ai giocatori trucchi.

Il problema dei cheat sembra essere momentaneamente arginato su Call of Duty: Warzone e Vanguard. Activision, infatti, recentemente ha lanciato un Anti Cheat di proprietà. Si chiama Ricochet, agisce sul kernel del PC solo quando il videogioco è in uso e sembra rimbalzare tutti o quasi gli imbroglioni.

Activison contro i cheater

Nell’ultimo anno, però, i cheat hanno causato una serie di anomalie per tutta la community e gli sviluppatori non vogliono lasciare nulla al caso. Proprio in questi giorni Activision Publishing ha intentato una causa contro EngineOwning, una società che pubblicizza e fornisce ai giocatori trucchi in più titoli di Call of Duty. “Con questa causa – si legge nel comunicato ufficiale – , Activision cerca di porre fine alla condotta illegale di un’organizzazione che distribuisce e vende a scopo di lucro numerosi prodotti software maligni. Questi software sono progettati per consentire ai membri del pubblico di ottenere vantaggi competitivi sleali in Vanguard e Warzone. I cheat danneggiano i giochi di Activision, il suo business generale e l’esperienza della community intera di Call of Duty”.

EngineOwning, COD e non solo

EngineOwning offre un servizio ai giocatori che fornisce l’accesso a diversi cheat come aimbot, wallhack, radar e altre aggiunte che possono aiutare i player ad aggirare il rilevamento dei cheat. Ovviamente, vista la popolarità, gli hacker hanno letteralmente sbancato il lunario grazie a Call of Duty e non solo. Il sito internet, infatti, oltre a COD offre trucchi simili in altri giochi FPS come Battlefield, Halo Infinite e Splitgate.

Un problema da debellare

Negli ultimi mesi, Activision ha tentato in ogni modo di reprimere i cheater nei suoi videogiochi e quella che sembrava mera utopia è diventata realtà grazie a Ricochet. Il problema, in ogni caso, può riemergere. Abbattere legalmente con punizioni severe gli imbroglioni può essere un primo passo per debellare una pratica ormai comune.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...