24 ore di Le Mans Virtuale vince Redline senza Verstappen

Niente da fare per Verstappen, che dopo otto ore di corsa deve abbandonare la gara per un incidente. 

L’epilogo questa volta è stato amaro per Max Verstappen. Il fresco campione di Formula 1, impegnato nella 24 ore di Le Mans Virtuale, è stato costretto al ritiro dopo appena otto ore dall’inizio della gara. Eppure, il pilota olandese nel weekend era stato tra i più veloci. Prima una pole position sfiorata per due millesimi, poi una corsa sempre nelle prime posizioni fino all’impatto.

A tradire “Mad Max”, neanche a dirlo, la sua aggressività. Da sempre oggetto di discussione nel paddock di Formula 1 e non solo, Verstappen ha letteralmente perso il controllo della sua vettura. Troppo alta la velocità del veicolo che viaggiava spedita senza alcuna possibilità di arresto. Inevitabile, a quel punto, l’impatto col muretto con danni irreparabili al posteriore del suo prototipo che non ha potuto riprendere la corsa. Un errore di valutazione che ha costretto l’iridato a staccarsi dal suo simulatore di guida in anticipo.

A vincere la seconda edizione della 24 ore di Le Mans Virtuale, intanto, il Realteam Hydrogen Redline. Dopo ben 407 giri sul Circuit de la Sarthe (nella passata edizione ne erano stati completati 371, ndr) la scuderia virtuale con Drugovich, Rowland, Rietveld e Smidl ha staccato la Rebellion GPX Esports Series guidata da Delétraz, Canapino, Brzezinski e Wisniewski che si è dovuta accontentare del secondo posto.

“Questo è un riscatto – le parole di Atze Kerkhof, boss del Team Redline – per quanto è accaduto lo scorso anno. Una performance incredibile da parte della squadra in un evento incredibile. Ora il 2022 è iniziato davvero bene. Abbiamo fatto una grande strategia, gli ingegneri al lavoro e la squadra sono stati perfetti. Forse non eravamo la vettura più forte, ma ce l’abbiamo fatta”.

Il Team Redline, inoltre, ha trionfato anche nella classe GTE. Rudy Van Buren, Lorenzo Colombo, Enzo Bonito e Kevin Siggy hanno chiuso con 34 secondi di vantaggio sulla Porsche 911 RSR GTE del Porsche Esports Team.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...