Sport, esports e Coni: vertice tra Comitato promotore e Federazioni

Sabato 26 febbraio è previsto un vertice tra il Comitato promotore esport e le varie Federazioni sportive presso la sede del Coni per spiegare il progetto sport virtuali.

Un incontro generale per spiegare il mondo degli sport virtuali e la proposta del Coni attraverso la costituzione del Comitato promotore esport a tutte le Federazioni che gravitano all’interno dell’organismo sportivo nazionale. E’ quello che si svolgerà sabato 26 febbraio, nella sede del Coni, riunendo attorno a tavolo i rappresentanti di oltre venti federazioni sportive appartenente al Comitato olimpico nazionale italiano e i vertici del Comitato promotore esport.
Un occasione per illustrare le possibilità in capo a ogni singola federazione per creare una propria offerta di sport virtuali, attraverso il supporto del Comitato promotore, alla luce della convenzione siglata tra lo stesso Comitato e il Coni e di quella che potranno a loro volta stipulare le diverse sigle, per iniziare a lavorare sul fronte esport. Sia pure nelle modalità previste dal Coni. Quindi, per ogni tipo di sport, si potrà attivare esclusivamente la modalità di sport simulato corrispondente a quello tradizionale rappresentato.

A partecipare all’incontro – secondo quanto apprende EsportsMag – sarebbero più di venti tra federazioni e Disciplina sportive associate, tra cui: Federazione italiana sport rotellistici (Fisr), Federazione italiana bandminton (Fiba), Federazione italiana tennis (Fit),
Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (Fidasc), Federazione italiana sport equestri (Fise), Federazione italiana vela (Fiv), Federazione italiana Judo, lotta, karatè e arti marziali (Fijlkam), Federazione italiana giuoco calcio (Figc), Federazione italiana tiro con l’arco (Fitarco), Federazione italiana dama (Fid), Federazione motociclistica italiana (Fmi), Aeroclub italia (Aeci), Federazione italiana rafting (Firaft), Federazione italiana biliardo (Fibs), Federazione italiana sport orientamento (Fiso), Federazione scacchistica italiana (Fsi), Federazione italiana sport bowling (Fisb), e altre.

Che sia dunque questo il primo, piccolo passo mosso dall’Italia verso l’approdo degli sport virtuali alle Olimpiadi? Difficile e sicuramente troppo presto per dirlo. Ma di certo si tratta di un inizio. Del resto, di tempo ce n’è abbastanza, tenendo conto che si parla dei giochi di Loas Angeles 2028 e non prima. Intanto, però, bisognerà capire quale saranno le reazioni delle varie Federazioni sportive e Dsa in seguito all’incontro.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...