Zambelli, lo storico capitano del Brescia entra negli esports

Il team si chiama MZ15, realizzato in collaborazione con il Brescia Esports e la Daemon Esports Agency.

Un altro calciatore, l’ennesimo, ha mosso i suoi primi passi nel mondo dell’esports, confermando quanto i due settori siano vicini in Italia. In occasione del recente Gardacon lo storico capitano del Brescia, Marco Zambelli, 299 presenze con le rondinelle tra Serie A e Serie B, oggi 37 anni, ha presentato il proprio progetto dedicato al gaming e realizzato in collaborazione con la squadra Brescia Esports e la Daemon Esports Agency, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti della zona di Brescia e della provincia.

Progetto sano

Zambelli ha raccontato durante la presentazione che la mission primaria del team non è il risultato competitivo nudo e crudo: “La vittoria di un trofeo deve essere intesa come una naturale conseguenza dell’evoluzione di un progetto sportivo sano. Lo scopo primario è invece promuovere un approccio culturalmente propositivo nei confronti del mondo dei videogiochi, nella forma più sana e aggregativa possibile.” Motivo che ha spinto il team, chiamato MZ15 per ricordare le iniziali e il numero di maglia del calciatore, a puntare sul territorio. 

I valori sportivi

L’idea di Zambelli è di lavorare partendo dai valori comuni al calcio che lui ha sempre sostenuto durante la sua carriera. Per farlo si è appoggiato a un altro sportivo: il 22enne David Zobbio, fondatore della talent agency dedicata al mondo gaming Daemon Esports Agency, tuttora attivo nell’atletica leggera. “Io stesso gioco alla Playstation ma mentre io lo faccio per passatempo molti ambiscono al professionismo: ed è proprio a loro che è rivolto il progetto.” Insieme all’azienda di Zobbio c’è anche l’organizzazione Brescia Esports, partner strategico dell’iniziativa, che vanta una lunga esperienza nella scena competitiva nazionale e internazionale con tre competizioni mondiali con i ragazzi di FIFA, 3 Mondiali WRC (tra le 6 migliori  scuderie al mondo), Team competitivi ai massimi livelli nazionali di For  Honor, Pokémon Unite, Pro Club, Call of Duty, Tekken, Sim Racing,  PES e la recentissima NBA2K.

Il progetto

Tra i titoli cardine del progetto non mancherà indubbiamente Fifa 22, il videogioco di simulazione calcistica  più diffuso al mondo. Qui il progetto non può che essere in rosa, in  piena sintonia con quanto Marco Zambelli e la moglie Clara Gorno,  presidentessa del Brescia Calcio Femminile, stanno già facendo da  tempo sul tema delle pari opportunità. Mentor e talent scout della  squadra MZ15 è Maddalena “Madda” Piras, di Rezzato, top player con un ricco palmares e già due eWorld Cup all’attivo. Alessandro “Alexino_112” Bulgari, di Villanuova, 3 stagioni al  mondiale ufficiale WRC, sarà invece il punto di riferimento per il mondo del  Sim Racing. Rally, Gran Turismo e non solo. Chiude il team l’appena 18enne Luca “White” Duina, di Azzano Mella, futuro chef e tuttora studente all’istituto Mantegna, uno dei migliori allenatori di Pokémon della provincia e probabilmente d’Italia. Nella community di Pokémon Unite è già una leggenda. Coadiuvato dai ragazzi di  Brescia eSports, MZ15 darà il via ad una serie di circuiti virtuali locali  dove i migliori piloti in erba potranno confrontarsi, affrontando le curve  di casa in totale sicurezza.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

Articoli correlati

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con sé numerose novità tra cui la meccanica degli Hacking. Teamfight Tactics Cyber City, il 14° aggiornamento...

Il ritorno di Verdansk non basta per salvare Warzone

Warzone non sta benissimo. Da titano dei battle royale, questo spinoff di successo di Call of Duty è in lento declino da quasi un...

Starcraft “scaricato” da Esl ma salvato dai sauditi di Ewc

Esl ha annunciato l’addio al tour globale di Starcraft che sarà però presente all’edizione 2025 della Esports World Cup. Il 2025 di Starcraft 2 si...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag Tra le novità della stagione c’è anche un nuovo formato, spiegato da Gabriele...