Fortnite: super-sponsor per DrLupo

La storica compagnia di assicurazioni americana State Farm, tra le più grandi di tutti gli Stati Uniti, conferma il suo interesse negli esports e decide di sponsorizzare il leader del team Rogue Benjamin “DrLupo” Lupo, uno dei player di Fornite più conosciuti al mondo, con i suoi 2,9 milioni di follower su Twitch. Si tratta del primo atleta professionistico di esports ad essere sponsorizzato dalla State Farm. L’annuncio è stato dato dalla stessa società che nel comunicato definisce DrLupo come un creatore di stream adatte a tutti, con “la moglie e il figlio di tre anni che spesso fanno qualche cameo in diretta live”.

L’IMPEGNO NEL SOCIALE – In passato il player originario del Nebraska ha fatto parlare di sé non solo per le imprese sui “campi di battaglia” di Fortnite, ma anche per aver più volte sposato la causa di enti di beneficenza. Nel 2018 ha raccolto 1,3 milioni di dollari per il St. Jude’s Research Hospital frantumando qualsiasi record del St. Jude PLAY LIVE, un evento dedicato alla raccolta fondi per i bambini che lottano contro il cancro.

IL PARTNER IDEALE – “DrLupo è uno degli streamer di Fortnite più seguiti al mondo – afferma Ed Gold, Marketing Director di State Farm -. I suoi sforzi filantropici e la sua immensa fanbase fanno di lui il partner ideale per continuare ad ampliare il nostro programma e il nostro impegno negli esports insieme con la community del gaming”. “Avere la possibilità di lavorare con State Farm – spiega DrLupo – è, senza dubbio, un’emozione immensa. Non avrei potuto immaginare una società migliore con cui collaborare. Sono entusiasta di vedere cosa possiamo fare insieme in futuro”.

STATE FARM, DA LOL A ROCKET LEAGUE – State Farm è stato il primo sponsor extra-gaming nelle League of Legends Championship Series (LCS) del Nord America, il primo partner NBA a siglare un accordo separato con la NBA 2K League, e uno dei principali sponsor delle Rocket League Championship Series.

DrLupo
2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...