Brambilla: “Gli allenatori tra esports e sport? Figure simili”

Il Ceo degli Exeed, Federico Brambilla, protagonista con altri personaggi di spicco del mondo esports ad un panel organizzato dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio”.

Due binari diversi, ma una strada comune. Il calcio continua ad essere il trait d’union tra virtuale e reale. Qui esports e sport continuano a viaggiare col vento in faccia, come dimostra l’ultimo evento organizzato dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio. Nella cornice della Fiera di Rimini, infatti, dal 26 maggio sta andando in scena la terza edizione di The Coach Experience. Una kermesse, interrotta dalla pandemia negli ultimi anni, che ha sempre messo sotto i riflettori la figura dell’allenatore in tutte le sue sfaccettature.

Un panel a tema esports

La vera novità, però, è che tra i tanti protagonisti legati al mondo del calcio (il Premio Panini The Coach Experience è andato a Davide Nicola della Salernitana, ndr) anche l’esports è riuscito a guadagnarsi una fetta importante all’interno dell’evento. Nello specifico, in un panel sono intervenuti tra i tanti Federico Brambilla Presidente e Co-Fondatore di Exeed e Nello “Hollywood285” Nigro, tecnico della stessa organizzazione e della eNazionale.

Le parole di Brambilla

Fulcro centrale della conversazione, la figura dell’allenatore sia nel mondo reale che in quello virtuale. Compiti simili e una parte tattica, che per quanto possa sembrare strano agli occhi dei meno esperti, richiede uno studio di base e tanta preparazione. “Abbiamo cercato – le parole di Federico Brambilla – delle similitudini tra le due professioni. La parte tattica ha avuto un ruolo fondamentale. Perché in un videogioco come Fifa, ad esempio, la tattica è fondamentale per emergere come in una qualsiasi partita di calcio. Allo stesso modo, anche avere uno staff tecnico preparato è fondamentale per far progredire un giovane talento che può avere un futuro competitivo nell’esports”.

Brambilla e gli Exeed guardano al futuro

Oltre a Nello Nigro, sono intervenuti altri professionisti del settore. Da Simone “Lamella” Sfolcini (allenatore di Crazy Fat Gamer, ndr) a Mattia “Lonewolf92” Guarracino, che con la sua Academy mira alla crescita dei talenti più cristallini del nostro panorama esports. Un ruolo centrale va riconosciuto anche a Francesco Cerotto, abile ad organizzare nei minimi particolari un panel che strizza l’occhio al futuro. “Due anni fa – conclude Brambilla, Ceo di Exeed – ci sembrava quasi utopistico essere presi in considerazione come mercato di riferimento per interagire con le nuove generazioni. L’esports, oggi, è un mercato parallelo e chi ha scelto di operare in questo settore qualche anno fa ci ha visto lungo”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...