League of Legends: più campioni femminili per bilanciare il roster

La scelta dell’azienda ha fatto discutere, ma le motivazioni non si sono fatte attendere.

League of Legends ha rilasciato negli ultimi anni più campioni di sesso femminile che maschile. Molti giocatori si sono domandati il perché di questa politica e hanno chiesto spiegazioni a Riot Games. L’azienda ha prontamente risposto alle domande con le dichiarazioni di Riot Reav3, il lead champion producer del gioco. Reav3 ha spiegato che questa scelta rientra in una strategia aziendale ben precisa: Riot vuole bilanciare il roster, in modo da avere lo stesso numero di campioni femminili e maschili.

“Un paio di anni fa abbiamo dato un’occhiata alla diversità generale del nostro roster e ci siamo accorti che avevamo circa il 60% di campioni di sesso maschile e il 40% di sesso femminile – ha dichiarato Reav3 in un post su Reddit -. Abbiamo pensato che, sul lungo termine, sarebbe meglio avere un 50/50 di campioni maschi e femmine, quindi abbiamo iniziato ad aggiungere, in media, qualche campione di sesso femminile in più rispetto a quelli di sesso maschile negli ultimi anni. È una cosa che continueremo a fare finché non saremo vicini al 50/50 all’interno del roster.”

Dei dieci campioni più recenti solo tre, Yone, Viego e Akshan, sono maschi; gli altri sono tutti donne. Nel complesso ci sono 98 campioni maschili e 62 femminili, inclusa Bel’Veth, l’ultima arrivata in casa Riot. La strategia adottata da Riot si pone l’obiettivo di rendere felice il maggior numero possibile di utenti e di rappresentare il maggior numero possibile di culture e minoranze. Ma ci vorrà ancora un bel po’ prima di colmare il divario tra la percentuale di campioni di sesso maschile e quella di sesso femminile.

2,229FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO)...

Team Vitality e Nescafé Latte insieme per “Ready to level up”

Il Team Vitality ha siglato una nuova collaborazione con...

Macko: obiettivo Europe MENA League su Rainbow Six

Manca sempre meno per l’esordio europeo dei Macko nelle...

GTA 6: quando sarà rilasciato il secondo trailer? L’annuncio del Ceo di Rockstar

Alcune strategie di marketing stanno ritardando l’uscita del secondo...

Red Bull Kumite: la doppietta di Big Bird

Il Red Bull Kumite ha festeggiato il suo decimo...

Tft Cyber City e la novità Hacking

La nuova espansione Cyber City di Tft porta con...

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Ewc annuncia un montepremi record da 70 Milioni $

La Ewc - Esports World Cup di Riyadh avrà in estate un montepremi da 70 Milioni $, superando quello dell’edizione 2024. La Esports World Cup...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e formati sono solo alcune delle novità importanti in arrivo l'11 aprile, con il lancio della...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è diventato un nuovo giocatore della scuderia Red Bull. È il britannico Kyle “Mongraal” Jackson a conquistare...

PUBG Mobile Global Open: tutto sul grande torneo amatoriale

Le finali del PUBG Mobile Global Open 2025 (PMGO) stanno per arrivare: mancano solo un paio di round e sapremo quali squadre amatoriali potranno...