Sale Lan, arriva la decisione dell’Adm

Con una determina l’Agenzia dei Monopoli ha dato un anno di tempo alle sale lan per adeguarsi.

Un primo spiraglio di normalità legislativa sembra arrivare dall’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane che con l’ultima determina ha spiegato le modalità applicative delle norme dell’ormai famoso Comma 7 dell’Articolo 110 del Tulps, modalità che faranno però riferimento esclusivamente a quelle attività inerenti lo “spettacolo viaggiante”, individuato già da diverso tempo come una possibile soluzione al vuoto normativo. Come avevamo infatti spiegato in precedenza, si tratta di una particolare licenza, rilasciata dal Comune di appartenenza e non dal regolatore del gioco (Adm), in virtù della quale si possono ottenere condizioni “speciali” rispetto a quelle concesse agli altri locali, come per esempio le sale giochi tradizionali, le quali sono invece autorizzate tramite licenza ex articolo 86 del Tulps.

Via libera per un anno

Aderendo alla richiesta della Direzione Generale dello Spettacolo, l’Adm ha pertanto fissato un termine di 12 mesi per l’adeguamento degli apparecchi in uso nelle attività di spettacolo viaggiante che avranno così tempo fino al 30 giugno 2023 per adeguarsi alle norme vigenti, riferendosi in particolari agli apparecchi in uso nelle diverse attività. Chi li possiede dovrà presentare entro il suddetto termine una richiesta apposita all’Adm per il rilascio della specifica autorizzazione all’utilizzo dei vari dispositivi. Rimane tuttavia l’obbligatorietà di sottoporre a verifica tecnica di conformità tali apparecchi entro il 31 dicembre 2024, con successivo rilascio di certificazione.

Soluzione ponte

Si tratta quindi di una soluzione temporanea che permetterà alle varie sale lan operanti sul territorio italiano di esercitare l’attività per i prossimi dodici mesi, in attesa di una omologazione all’interno delle normative dell’Adm o dell’intervento, auspicabile, del legislatore sulla questione, innovando l’ordinamento giuridico con un’apposita disciplina dedicata.

L’articolo completo è disponibile sul quotidiano GiocoNews.it.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...