Il Women in Games Global Festival ritorna a settembre

L’evento offrirà alle donne dell’industria globale dei videogame l’opportunità di connettersi e prendere parte a svariate attività.

Il Women in Games Global Festival sta per tornare. L’evento nato per promuovere l’uguaglianza di genere, la diversità e l’inclusione nel settore dei videogame e degli esports riaprirà i battenti a settembre. Confermati tutti gli elementi della stagione 2021, come l’IRL Launch Party, una conferenza di due giorni, i vari eventi satellite e i Women in Games Global Awards.

In aggiunta a questi ci saranno due importanti novità: il Career & Networking Expo e il Women in Games Investment Forum. Il primo si terrà il 7 settembre.  Darà a chiunque la possibilità di informarsi sulle numerose opportunità di carriera nel settore dei videogame e degli esports e soprattutto di mettersi in contatto con gli studi e le organizzazioni che cercano personale da assumere. L’intera giornata sarà sponsorizzata da Rocksteady. Il Women in Games Investment & Enterpreneurship Forum avrà invece luogo il 9 settembre. Qui gli sviluppatori indipendenti e le aziende associate all’interno della comunità avranno l’opportunità di presentare le loro proposte a investitori, editori e consulenti.

Il 14 e il 15 sarà la volta della Women in Games Global Conference, ispirata a “Building a Fair Playing Field”, la nuova guida di Women in Games. La conferenza esplorerà in modo approfondito i temi della leadership e dell’equità. Il 17, infine, inizierà il Festival vero e proprio, durante il quale saranno celebrati i successi e i risultati ottenuti dalle donne e dalle organizzazioni che lavorano e gravitano intorno al mondo dei videogame e degli esports. Le attività del festival saranno virtuali, a eccezione del Launch Party: in questo modo sarà possibile coinvolgere un pubblico veramente internazionale di donne, e non solo.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...