Colombia: sempre più giocatrici nell’industria dei videogame

In Colombia sempre più donne fanno il loro ingresso nel mondo degli esports.

Lo rivela uno studio sul gaming, gli esports e lo streaming pubblicato da EAE Business School e condotto da Carina Mellit, direttrice dello Strategic Research Center della stessa scuola.

Nel Paese latinoamericano gli esports stanno diventando un affare molto grosso: la Colombia è attualmente al secondo posto nel consumo di videogiochi in America Latina e il settore ha fatturato 760 milioni di dollari nel 2021.

«Sebbene il gaming fosse un campo maschile all’inizio, le donne hanno aumentato la loro partecipazione fino a diventare la metà della popolazione dei videogiocatori. Anche a livello professionale sono sempre più numerosi i modelli femminili nei team, nei diversi ruoli legati alla produzione di videogiochi e nella gestione di aziende del settore esports», afferma l’autrice della ricerca, Carina Mellit.

Nonostante l’aumento della presenza femminile nel settore degli esports, sono ancora tanti i casi di donne che si sentono emarginate o addirittura molestate, soprattutto come videogiocatrici. Come sappiamo il gaming è nato come attività prettamente maschile, ma oggi le donne costituiscono quasi il 50% del pubblico dei videogiocatori.

Il numero delle videogiocatrici, secondo lo studio condotto da Carina Mellit, è aumentato per svariati motivi: innanzitutto giocare è un’attività divertente e poi la gamification è trasversale nella vita dei giovani.

Inoltre c’è stato un cambiamento a livello sociale nella maniera in cui quest’attività viene considerata: la nostra evoluzione sulle questioni di genere ha cambiato profondamente il modo in cui sono percepiti i videogame come agenti di socializzazione. Fino a qualche anno fa, solo i bambini ricevevano come regalo una console. Oggi, spiega lo studio della EAE Business School, non è più cosi.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...