Quantic Dream (Detroit Become Human) comprata da un colosso cinese

Quantic Dream, la casa di sviluppo di capolavori come Detroit: Become Human e Heavy Rain, è stata acquisita dal colosso tecnologico cinese NetEase.

Dopo l’uscita della notizia lo studio di giochi francese del leggendario David Cage ha annunciato che continuerà a operare in modo indipendente nonostante l’acquisizione.

Quantic Dream è attualmente al lavoro su un nuovo gioco action-adventure: Star Wars Eclipse, ambientato nell’era dell’Alta Repubblica. Lo studio afferma che l’acquisizione lo aiuterà ad espandere il team e a “sviluppare diversi progetti contemporaneamente”.

NetEase è una società di tecnologia con sede in Cina con una divisione in crescita dedicata a giochi per PC, console e dispositivi mobili. È diventata per la prima volta azionista di minoranza di Quantic Dream nel 2019, poco dopo l’uscita di Detroit: Become Human. Quantic Dream si unisce a un roster in espansione di società di videogiochi che NetEase ha acquisito e segna il suo primo studio con sede in Europa.

A gennaio, NetEase ha finanziato l’apertura di un nuovo studio di sviluppo dei creatori della serie Yakuza e ha collaborato con il design lead di Halo Infinite per formare Jar of Sparks. Ha anche acquisito Grasshopper Manufacture, lo studio di proprietà di Suda51 dietro Lollipop Chainsaw e No More Heroes, e ha anche investito in uno studio gestito dal veterano di Fallout Jeff Gardiner. In Cina, l’azienda pubblica titoli Blizzard, come Diablo Immortal e World of Warcraft.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...