Alassio Gamechain City: uno specchio sul metaverso

Dal 7 al 9 ottobre partirà la prima edizione di Alassio GameChain City, evento in cui la città ligure si trasformerà in un vero e proprio metaverso urbano.

Alassio diventerà un hub in cui aziende, startup ed esperti di Gaming, Esports, Blockchain ed NFT faranno vivere a persone reali esperienze digitali interattive e di realtà aumentata per far comprendere gli scenari futuri che ci attendono nel Metaverso.

L’evento, organizzato dagli specialisti in sport marketing ed Esports di Sport Digital House, dall’Osservatorio Italiano Esports, e dal Comune di Alassio, trasformerà la città ligure in una location ibrida, un binomio perfetto tra fisico e virtuale, in cui alle aziende saranno concesse strade e quartieri per mostrare i propri prodotti, organizzare eventi, simulazioni e speech in ambito BlockChain, Gaming, Esports, Cripto, Metaverso ed NFT.

“Alassio GameChain City rappresenta la creazione di una città parallela all’interno della città. È il primo esperimento di metaverso urbano in Italia, dove con una dinamica simile a quella dei metaversi, le persone potranno toccare con mano e vivere l’esperienza dei più importanti trend tecnologici del momento, ovvero gaming e blockchain. La città sarà popolata da persone reali, che la visiteranno per interagire, informarsi e vivere esperienze digitali” – ha detto Luigi Caputo, Ceo di Sport Digital House.

Nel centro di Alassio le persone potranno seguire una “mappa”, ossia un percorso in cui gli spazi saranno divisi in land, come avviene nel metaverso. L’aspetto innovativo è che ogni strada di Alassio costituirà un percorso all’interno del quale i visitatori potranno passare da un tema all’altro, portando le persone a scoprire il territorio in una forma di turismo innovativa. Le attività si svolgeranno in tre hub principali del centro di Alassio: Piazza Partigiani (area gaming), Biblioteca Civica (attività con le scuole alla scoperta delle professioni abilitate da gaming e blockchain) ed Ex Chiesa Anglicana (sede dei talk e delle esperienze con blockchain e metaverso).

All’evento saranno presenti ospiti d’eccezione del mondo blockchain e gaming come Gianluca Comandini, Marco Crotta, Michele Imbimbo, Stefano Capaccioli e Fabio Viola, e aziende specialiste di questi settori come The Nemesis, Binance, Coinbar, KNOBS, Acer, Betclic Apogee, CreationDose e OnMetaverse.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...