eSerie A, si alza il sipario in vista della nuova stagione

È tutto pronto per la terza stagione della eSerie A Tim, la competizione esports ufficiale di Lega Serie A che si giocherà su Fifa 23.

Dopo il successo del Torino con Francesco Pio “Obrun” Tagliafierro (quest’anno vestirà la maglia del Lecce, ndr) in finale contro il Venezia, si prepara a ripartire la nuova eSerieA. Le formazioni torneranno a dare spettacolo sul campo virtuale, in un format che sarà ulteriormente arricchito. Tante, infatti, le novità in programma. A partire dagli eventi offline eSerie A Tim Roadshow che, in collaborazione con i club, offriranno un’esclusiva occasione di intrattenimento per gli appassionati, in una sfida che metterà di fronte calciatori e pro-player.

Le prime fasi della eSerie A

Il primo di questi eventi si terrà il 10 novembre presso la Dacia Arena di Udine, casa dell’Udinese. Un’occasione che servirà anche per la presentazione istituzionale della eSerie A Tim 2023. Nei mesi di novembre e dicembre si terranno gli Online Qualifier, durante i quali tutti i fan avranno la possibilità di provare a conquistare un posto per il Draft di gennaio ed essere eventualmente selezionati da uno dei club.

La novità della eSupercup

Nella prima metà di gennaio, invece, tutte le squadre partecipanti scenderanno in campo per la Electronic Arts Sports eSupercup, altra grande novità di questa stagione. A seguire verrà disputata la fase a gironi della Regular Season e i Playoff, prima di arrivare alle Final Eight in programma il 18 e 19 aprile 2023.Tutto questo verrà raccontato sul canale ufficiale Twitch SerieA, sempre più ricco di contenuti, con le voci di una squadra di talent ulteriormente ampliata per accompagnare al meglio gli appassionati in tutte le fasi del torneo.

Conferme in vista

Anche in questa stagione Infront Italy, su incarico di Lega Serie A, proseguirà nella gestione degli aspetti di organizzazione e produzione della manifestazione, coadiuvati dal Tournament Organizer Pg Esports. Tim si conferma Title Sponsor della competizione, mentre PlayStation sarà sempre partner della competizione e ospiterà sulla sua dashboard di gioco le fasi di qualificazione online aperte a tutti.

2,226FansLike
2,670FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Siege X: quando sarà disponibile l’aggiornamento?

Rainbow Six si rifà il look: diverse novità in...

Progaming porta gli esports in tour con Isybank

Progaming Italia ha lanciato un’iniziativa per portare l’esports sul...

Una settimana di esports, dal 19 al 25 maggio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

GTA 6: da Pirati dei Caraibi ai videogiochi? La curiosa storia dell’attore

L’attore spagnolo Oscar Jaenada potrebbe essere coinvolto in GTA...

s1mple fa 800.000 visualizzazioni da solo all’IEM Dallas

Poco tempo fa ci siamo chiesti se il ritorno...

Tutte le date della Esports World Cup

La Esports World Cup si terrà dall’8 luglio al...

The Last of Us: ecco quando andrà in onda l’episodio finale

Tutto pronto per il finale della seconda stagione di...

Al Festival Ewc anche GeoGuessr

All’evento parallelo del festival dell’Ewc anche l’iconico gioco di...

Naraka Bladepoint al Festival della Ewc

Il rinomato battle royale Naraka Bladepoint il primo titolo...

Articoli correlati

Progaming porta gli esports in tour con Isybank

Progaming Italia ha lanciato un’iniziativa per portare l’esports sul territorio italiano in collaborazione con Isybank. In collaborazione con Progaming Italia, uno dei tournament organizer dello...

The Last of Us: il sacrificio di Ellie avrebbe salvato l’umanità?

Il finale di stagione di The Last of Us riaccende il dibattito tra i fan: la cura sarebbe davvero stata possibile? Tra dilemmi morali...

F1 25 recensione: l’anno della storia, dei manager e della next gen

EA Sports F1 25 è esattamente ciò che vi aspettate, forse un pochino meglio. In qualità di sportivo a cadenza annuale, chi conosce la...

Reply Totem, Cucciari: “Gaming House è asset competitivo”

Siamo stati all’inaugurazione della gaming house torinese di Reply Totem, uno spazio che l’organizzazione vuole usare non solo per bootcamp, allenamenti e competizioni, ma...