Alex Igelman nuovo amministratore delegato di Esports Entertainment Group

La società di esports e scommesse online Eeg annuncia la nomina del nuovo amministratore delegato dopo l’uscita di scena del precedente leader delle scorse settimane.

L’annuncio è arrivato a poche ore dalla chiusura del 2022, in vista del nuovo anno, quando i vertici di Esports Entertainment Group hanno comunicato il nome del nuovo amministratore delegato, individuato nella persona di Alex Igelman. La mossa segue la recente partenza di Grant Johnson, precedente presidente e amministratore delegato del gruppo, resa pubblica il 3 dicembre.
Igelman entra a far parte dell’azienda con oltre 30 anni di esperienza nel settore dei giochi. È un avvocato di gioco e il co-fondatore di FairP2P, un’organizzazione di autoregolamentazione focalizzata sul gameplay basato sulle abilità competitive e di Esports Capital Corporation, una società di consulenza su misura per gli esports. Un profilo, dunque, che sembra avere le giuste competenze per affrontare la materia degli sport elettronici. E non solo.
“Siamo entusiasti che Alex si unisca al senior leadership team. Porta una ricchezza di conoscenza, esperienza e nuove prospettive mentre facciamo avanzare l’azienda. Diamo il benvenuto ad Alex in azienda”, afferma Jan Jones Blackhurst, presidente del consiglio di amministrazione.
Le entità che Igelman ha aiutato a fondare “sono state leader nei rispettivi settori”, secondo il gruppo Eeg. Durante la sua carriera, Igelman ha lavorato nel settore del gioco d’azzardo e del gaming in generale in una varietà di posizioni dirigenziali di alto livello. E a parte il suo coinvolgimento nelle suddette aziende, Igelman ha anche co-fondato l’alleanza strategica di Spectrum Esports Advisors con Spectrum Gaming, oltre all’editore di giochi per dispositivi mobili integrato Millennial Esports Corporation.
“Sono entusiasta dell’opportunità di entrare a far parte di Eeg in questo momento importante del suo viaggio e di lavorare al fianco di qualcuno esperto e rispettato come il nuovo presidente, Jan Jones Blackhurst. La società sta facendo passi da gigante per affinare la sua attenzione alla creazione di un prezioso marchio di esports e inizialmente sta esaminando alcune delle sue risorse chiave per dare il via a questo processo “, afferma il nuovo Ad Igelman. “La società possiede anche alcune risorse e relazioni preziose nel settore degli esports e c’è un mercato di scommesse sugli esports in crescita e indirizzabile in cui l’azienda può assumere una posizione di leadership”, aggiunge il nuovo Ceo. “La società continuerà a strutturare le sue operazioni e la sua posizione finanziaria per massimizzare il valore per gli azionisti”.

In relazione alla nomina, Eeg ha stipulato un contratto di lavoro che prevede l’assegnazione di azioni ordinarie e stock option a Igelman. In base ai termini dell’accordo, la società assegnerà al nuovo amministratore delegato un’assegnazione di 2.500.000 azioni ordinarie e un’assegnazione di 2.500.000 stock option a tempo.

La nomina di Ingelman arriva in un momento di cambiamento e difficoltà per Esports Entertainment Group. La partenza di Grant Johnson il mese scorso su richiesta del consiglio di amministrazione di Eeg ha seguito alcuni anni difficili per la società di scommesse sugli esports, contrassegnati da chiusure di marchi, insolvenza sul debito e grandi perdite operative. La situazione avversa ha portato l’azienda ad essere sull’orlo del delisting del Nasdaq, a cui la società ha annunciato di essere riuscita a sfuggire per un pelo a dicembre, a condizione che aumentasse drasticamente il prezzo delle sue azioni entro febbraio.
La società ha ora definito piani di ristrutturazione e starebbe valutando la possibilità di uscire del tutto dalla verticale del gaming online, e ha avviato un processo per valutare le opzioni strategiche, inclusa una vendita di attività di gioco online a causa di “crescenti oneri normativi e concorrenza”.

Il nuovo Ceo avrà il compito di valutare il valore delle risorse di gioco online e determinare i prossimi passi, ha affermato Eec a dicembre. La società ha recentemente venduto la sua attività di casinò online in Spagna e ha chiuso le operazioni di Argyll iGaming nel Regno Unito e in Irlanda il 7 dicembre a causa degli alti costi operativi e dell’incapacità di generare profitti.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...