Call of Duty: “Kels” prima donna a qualificarsi per Challengers Elite

La videogiocatrice scozzese di Call of Duty, Kelsie “Kels” Gireg, è la prima donna a qualificarsi per il torneo Challengers Elite, che si terrà dal 18 gennaio al 2 febbraio in Nord America, Europa, Asia-Pacifico e America Latina.

Un momento storico, se si pensa che dal suo lancio, avvenuto nel 2020, la Call of Duty League è stata dominata dagli uomini. È vero, alcune donne hanno gareggiato nei tornei di CoD, ma non c’è mai stata una giocatrice professionista. Solo poche, un paio per la precisione, si sono avvicinate ai massimi livelli della competizione amatoriale.

“Kels” ha vinto la qualificazione per la Challengers Elite lo scorso 5 gennaio, insieme ai suoi compagni di squadra James “Genesis” Smith, Conor “BBConor” Beale ed Ewen “Disarray” Harmer. È una delle donne più affermate negli esports di Call of Duty e ha giocato con e contro professionisti nei tornei off-season, spesso meglio delle sue controparti maschili.

«Prima di tutto voglio ringraziare enormemente i miei compagni di squadra – ha dichiarato la player ai microfoni dei giornalisti di Dexerto -. Non solo per il risultato incredibile, ma anche e soprattutto per aver creduto in me. Ho sempre pensato di essere abbastanza brava da riuscire a qualificarmi per un Elite. È bello averlo potuto dimostrare anche ad altre persone. Si spera – ha continuato “Kels” – che dimostrare che le donne possono competere a questo livello, incoraggerà più donne a gareggiare e a liberarci da alcuni degli stereotipi esistenti».

Ma l’obiettivo di “Kels” sembra andare oltre. La player non vuole limitarsi a spingere le donne negli esports, punta ancora più in alto nella Call of Duty Challenger e nella stessa Call of Duty League: una vera pioniera del settore.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...