Valorant India: la caster “Zahk” denuncia la misoginia del settore

Tempi duri per le donne negli esports in India. Lo rivela Kaavya “Zahk” Karthikeyanj, caster professionista di Valorant, in un messaggio di denuncia sul suo profilo Twitter.

La caster fa un lungo elenco dei problemi che devono affrontare le donne impegnate nel settore. In particolare accusa gli organizzatori dei tornei di offrire compensi inadeguati, praticare un doppio standard contro le donne e preferire le amicizie al merito nella selezione di caster e streamer.

Inoltre, mette a confronto la sua esperienza in India con quella fatta con organizzatori di tornei stranieri come il OneUP indonesiano e l’FSL di Singapore e con organizzazioni come Galorants, che si concentrano su donne e persone non binarie in Valorant.

Nel suo anno e mezzo di lavoro nella scena sudasiatica di Valorant, “Zahk” ha riscontrato principalmente questi problemi:

  • gli organizzatori dei tornei pagano equamente i caster, ma non quelli agli inizi della carriera, che sono sfruttati e sottopagati;
  • i compensi arrivano sempre in ritardo;
  • i colleghi maschi vengono pagati molto di più delle donne per la stessa tipologia di lavoro;
  • gli organizzatori riservano un trattamento speciale ai loro amici, preferendoli a talenti più meritevoli;
  • le donne del settore devono sopportare atteggiamenti sessisti, tra cui una retribuzione inferiore e codici d’abbigliamento più severi rispetto agli uomini.

La comunità indiana di Valorant si è schierata con “Zahk” e molti hanno confermato le accuse mosse dalla caster, facendole anche i complimenti per aver trovato il coraggio di denunciare la situazione. Proprio perché le esperienze con gli organizzatori stranieri le hanno aperto gli occhi su come dovrebbe essere trattato il talento, “Zahk” ha deciso di lasciare il Paese e di ricominciare tutto da capo.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...