L’Lck torna in italiano grazie a Riot Games

Il campionato coreano di League of Legends sarà trasmesso in lingua sul canale Twitch di Riot con la partecipazione di caster e content creator.

L’addio al campionato coreano di League of Legends da parte di PG Esports aveva destato grande fermento nella community, ormai affezionata a un contenuto che portava in lingua italiana la miglior qualità del League of Legends giocato. L’Lck è la casa dei migliori talenti del moba targato Riot Games, nonché di squadre che si sono laureate campioni del mondo in sette edizioni. Tra qualche giorno tornerà finalmente a essere castata in italiano.

Un servizio per la community

L’Lck, già iniziata da qualche settimana, tornerà a essere commentata in italiano grazie a Riot Games che si è prodigata per portare questo contenuto come un servizio per l’intera community: “Dopo aver visto la reazione della nostra community alla mancanza di un broadcaster ufficiale italiano della LCK, ci siamo interrogati sulla maniera per proporre questo contenuto tanto apprezzato, in mancanza di un partner, senza che fosse necessario ricorrere a trasmissioni in altre lingue”, ci ha raccontato Carlo Barone, supervisor e brand management di Riot Games.

L’Lck infatti è normalmente disponibile sia in coreano che in inglese sui canali ufficiali della competizione, oltre che in altre lingue meno fruibili per il grande pubblico, ma averla in italiano rappresenta un modo più diretto per renderla più accessibile al grande pubblico di appassionati del competitivo di League of Legends. “La risposta che abbiamo trovato è stata quella di chiedere aiuto alla community stessa utilizzando il canale Riot come aggregatore ma consentendo al tempo stesso a tutti di ricavarne la giusta visibilità, con un esperimento che, ci auguriamo, posso venir apprezzato tanto per il contenuto, quanto per la volontà e lo sforzo collaborativo per renderlo possibile”.

Una vetrina per i futuri caster

L’intervento di Riot è mirato a fornire un progetto che possa essere utile all’intera community, non solo di spettatori ma anche per coloro che vorranno mettersi alla prova come caster. Muovere i primi passi nel commento delle partite non è mai facile: le occasioni sono poche e la concorrenza è alta. Motivo per cui il broadcast in italiano dell’Lck sarà anche l’occasione per promuovere nuove facce e dare a “vecchie” l’opportunità di continuare a castare.

Accanto a volti già conosciuti come KenRhen o Zenzi vedremo sul canale Twitch di Riot Games Italia alcuni dei content creator della scena italiana pronti a esordire come caster: tra loro spicca sicuramente Fragola (che qui abbiamo intervistato) che ha già fatto una buona impressione in occasione delle finali delle Baolo Championship Series. Non sarà un commento chiuso solo a pochi intimi e sempre uguali ma aperto anche a sporadiche apparizioni di nuove figure, pronte a raccontare le giocate dei migliori al mondo.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...